Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 7:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Laemostenus (Pristonychus) terricola (Herbst, 1783) - Carabidae

23.XII.2019 - SPAGNA - EE, Les Salades, Elche (Alicante)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/01/2020, 16:40 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
Questo invece non ne ho idea.
Platyninae almeno?

Trovato sotto legno.

17mm

Grazie in anticipo!


20200122_122304.jpg

20200122_122458.jpg

DSC_1225.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ID Spain
MessaggioInviato: 22/01/2020, 17:24 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
A me sembra più un Laemostenus sp.
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ID Spain
MessaggioInviato: 22/01/2020, 18:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Stefano79 ha scritto:
A me sembra più un Laemostenus sp.

quindi Platyninae ;)

visto così, propenderei per Laemostenus (Pristonychus) terricola (Herbst, 1783); dovresti verificare se le unghie al margine interno sono denticolate o lisce

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ID Spain
MessaggioInviato: 22/01/2020, 20:09 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
Grazie ad entrambi.

Aggiungo le foto, l'interno si presenta liscio.

Questo per capire meglio io, sbirciando altre conversazioni su Laemostenus (Pristonychus) nel forum ho visto che le metatibie devono essere pubescenti 'a spazzola'. Aggiungo la foto.


20200122_185158.jpg

20200122_190009.jpg

20200122_183900.jpg

20200122_183812.jpg

20200122_183719.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae ID Spain
MessaggioInviato: 23/01/2020, 14:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
:ok:

Laemostenus (Pristonychus) terricola (Herbst, 1783)

a dispetto del nome del sottogenere (Pristonychus, dal greco "con unghie seghettate"), le popolazioni iberiche di L. terricola (descritte come reichenbachii, attualmente in sinonimia) hanno le unghie lisce

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2020, 16:42 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
;) ;) Grazie mille Maurizio!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: