| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Pterostichus (Pseudomaseus) anthracinus hespericus (Bucciarelli & Sopracordevole, 1958) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=88323 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Adriana49 [ 05/02/2020, 12:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Carabide |
Salve! Resterà senza nome? neanche il genere
|
|
| Autore: | gabrif [ 05/02/2020, 13:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Carabide |
Ciao, è un Pterostichus, così a occhio non riesco a capire se anthracinus o gracilis. G.
|
|
| Autore: | Adriana49 [ 05/02/2020, 13:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Carabide |
Grazie! Buona giornata
|
|
| Autore: | ricdoc57 [ 05/02/2020, 22:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Carabide |
Concordo con Gabriele, ma viste le dimensioni io propenderei per Pterostichus (Pseudomaseus) anthracinus hespericus (Bucciarelli & Sopracordevole, 1958). Il P. gracilis è più piccolo, da quanto ricordo. Saluti
|
|
| Autore: | gomphus [ 05/02/2020, 22:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Carabide |
concordo con riccardo anche perché la parte delle elitre lungo la sutura, soprattutto posteriormente, appare leggermente "sopraelevata" rispetto al restante piano dell'elitra, cosa che nel gracilis non è evidente
|
|
| Autore: | Adriana49 [ 06/02/2020, 9:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Carabide |
Grazie ragazzi, specie nuova per me!!! buona giornata
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 06/02/2020, 17:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Carabide |
ricdoc57 ha scritto: Concordo con Gabriele, ma viste le dimensioni io propenderei per Pterostichus (Pseudomaseus) anthracinus hespericus (Bucciarelli & Sopracordevole, 1958). Il P. gracilis è più piccolo, da quanto ricordo. Saluti ![]() Anche per me è lei, poi visto che è una femmina la differenzi guardandogli l'apice delle elitre, ogni elitra porta un dentino (cosa che mi sembra di vedere nel tuo esemplare) nell'anthracinus mentre ogni elitra è arrotondata nel gracilis. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|