Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ditomus clypeatus (Rossi, 1790) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=88944 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Rothari [ 30/03/2020, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Ditomus clypeatus (Rossi, 1790) - Carabidae |
Salve a tutti! Fra gli esemplari portati a casa da Modena c'era questo Ditomus, che non riesco a inquadrare bene, mi sembra diverso dal clypeatus (ma magari sto solo sperando troppo che sia una specie che ancora non ho ![]() Grazie per l'aiuto! |
Autore: | Mattia D'Amato [ 30/03/2020, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditomus capito (?) |
Ciao Niccolò, per via della provenienza e della forma degli angoli posteriori del pronoto mi sa che si tratta proprio di un clypeatus, però aspettiamo anche altri pareri. Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Rothari [ 30/03/2020, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditomus capito (?) |
Ciao Mattia! Per gli angoli posteriori avevo controllato anch'io, li ho confrontati con altri clypeatus che avevo (di una località vicina), ma mi parevano più acuti e all'infuori quelli di questo esemplare. Ce n'è anche un secondo in realtà (erano impacchettati assieme), ora metto qui anche un ingrandimento di quello: |
Autore: | Mattia D'Amato [ 30/03/2020, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditomus capito (?) |
Osservando questo secondo esemplare in effetti si notano gli angoli acuti e quindi, in teoria, dovrebbe trattarsi di Ditomus capito. A questo punto aspetterei l'intervento di qualcuno con più esperienza di me. Mattia ![]() ![]() |
Autore: | gabrif [ 30/03/2020, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditomus capito (?) |
Mi dispiace. Il D. capito in Italia non ci arriva. Quellli grossi sono tutti clypeatus. Vedi qui: https://carabidae.org/gallery?taxon=8282 ![]() ![]() |
Autore: | Rothari [ 31/03/2020, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditomus capito (?) |
Grazie! ![]() |
Autore: | gomphus [ 31/03/2020, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditomus capito (?) |
confermo che il capito in italia non è presente, in passato è stato erroneamente segnalato proprio sulla base di exx. come questo, che sulla base delle sole descrizioni possono sembrare attribuibili al capito in realtà, se si dispone di materiale di confronto correttamente determinato, si vede che il capito è un'altra cosa |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |