Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pseudoophonus (Pseudoophonus) rufipes (De Geer, 1774) - Carabidae Harpalinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=89001 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | emmebix [ 02/04/2020, 20:42 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Pseudoophonus (Pseudoophonus) rufipes (De Geer, 1774) - Carabidae Harpalinae | ||
15/20mm trovato in casa unica foto
|
Autore: | Angelo2 [ 02/04/2020, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleeottero da identificare |
Pseudophonus griseus Panz. |
Autore: | gomphus [ 02/04/2020, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleeottero da identificare |
Angelo2 ha scritto: Pseudophonus griseus Panz. Pseudoophonus ![]() guarda bene l'angolo post. dx del pronoto... |
Autore: | Angelo2 [ 03/04/2020, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoophonus (Pseudoophonus) rufipes (De Geer, 1774) - Carabidae Harpalinae |
Hai ragione Maurizio ha gli angoli più marcati a prima vista senza controllare a fondo le foto spesso ingannano data la colorazione più consona al griseus che al rufipes che di solito e più scuro forse si tratta di un esemplare non proprio maturo e comunque di dimensioni molte diverse ciao |
Autore: | gomphus [ 03/04/2020, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoophonus (Pseudoophonus) rufipes (De Geer, 1774) - Carabidae Harpalinae |
angelo, oltre ad avere gli angoli marcati invece che leggermente arrotondati all'apice, i lati del pronoto subito prima degli angoli post. mostrano un accenno di sinuatura, di cui nel griseus non c'è traccia ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |