Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stenolophus (Stenolophus) teutonus (Schrank, 1781) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=89155
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 10/04/2020, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Stenolophus (Stenolophus) teutonus (Schrank, 1781) - Carabidae

...ho trovato a Nettuno praticamente ad una 20ina di metri sul bagnasciuga alcune specie che non avevo mai fotografato. Di seguito posto la prima: probabile Acupalpus parvulus misura 7 mm.
probabile Acupalpus parvulus 7 mm. Nettuno 5.3.2020 -  (4).JPG

probabile Acupalpus parvulus 7 mm. Nettuno 5.3.2020 -  (3).JPG

probabile Acupalpus parvulus 7 mm. Nettuno 5.3.2020 -  (2).JPG

probabile Acupalpus parvulus 7 mm. Nettuno 5.3.2020 -  (1).JPG

probabile Acupalpus parvulus 7 mm. Nettuno 5.3.2020 -  (9).jpg

probabile Acupalpus parvulus 7 mm. Nettuno 5.3.2020 -  (8).jpg

probabile Acupalpus parvulus 7 mm. Nettuno 5.3.2020 -  (7).jpg

probabile Acupalpus parvulus 7 mm. Nettuno 5.3.2020 -  (10).jpg

probabile Acupalpus parvulus 7 mm. Nettuno 5.3.2020 -  (6).jpg

probabile Acupalpus parvulus 7 mm. Nettuno 5.3.2020 -  (5).jpg


Autore:  vittorino monzini [ 10/04/2020, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Complimenti, belle foto.
(Però mi sembra più uno Stenolophus teutonus)

Autore:  soken [ 10/04/2020, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

:xyz

... grazie omonimo :mrgreen: ....e io che mi ero anche impegnato :no1: ....da cosa si differenziano ?

Autore:  vittorino monzini [ 10/04/2020, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Intanto è un pò più piccolo, col tipico aspetto da Acupalpus e non da Stenolophus, per esempio la macchia scura è molto sfumata ed è limitata alla porzione centrale delle elitre senza raggiungere l'apice e i bordi di queste.

Autore:  ricdoc57 [ 10/04/2020, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Un po' più piccolo? Gli Acupalpus quando va bene sono grandi la metà di questo! :hp:

Autore:  soken [ 11/04/2020, 0:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

... addirittura la metà ?...non avevo fatto caso alla misura così ridotta, ma solo al confronto fotografico. Grazie ragazzi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/