| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Platynus peirolerii (Bassi, 1834) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=89465 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | checcapitipiti [ 22/04/2020, 19:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Platynus peirolerii (Bassi, 1834) - Carabidae |
Ciao Possibile che sia Platynus (Batenus) livens (Gyllenhal, 1810)? Con le chiavi non riesco ad arrivare ad altro Lunghezza = 11mm Grazie e buona serata Paolo |
|
| Autore: | aug [ 22/04/2020, 20:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Agonum (Batenus) livens, almeno nei confini italici, abita (o abitava) sui grandi fiumi 2000 m più in basso. E poi è molto più parallelo e lucido. Il tuo ex. dovrebbe essere un Platynus peirolerii, forse fotografato non proprio in piano (la prospettiva sembra un po' falsata).
|
|
| Autore: | checcapitipiti [ 22/04/2020, 21:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Grazie Pensavo che i Platynus avessero angoli posteriori del pronoto meno arrotondati Buona serata Paolo |
|
| Autore: | checcapitipiti [ 24/04/2020, 18:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Ciao Se può servire inserisco una foto in cui ho cercato di mettere il pronoto più in piano possibile. Buon fine settimana Paolo |
|
| Autore: | gabrif [ 24/04/2020, 18:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Il pronoto è da peirolerii, non puoi confonderlo con il sexualis che sarebbe l'altra possibilità. G.
|
|
| Autore: | checcapitipiti [ 24/04/2020, 19:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Grazie ancora Buon fine settimana e ..... al prossimo Platynus ...... fra circa 10 minuti Paolo |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|