Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 13/07/2025, 1:19

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Catascopus (Catascopus) dalbertisi Straneo, 1943 cfr. - Carabidae

2.I.2015 - PAPUA NEW GUINEA - EE, Papua, Yaperi, leg. C. Casadio leg.


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
PostPosted: 30/04/2020, 20:10 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Questo Catascopus mi era stato regalato sempre da Carlo Arrigo alcuni anni fa, assieme ad alcuni esemplari di Catascopus wallacei, non dovrebbe essere il wallacei perchè alcuni caratteri come la fronte non rugosa e manca della seconda carena alla base della 5° interstria.

Cosa potrebbe essere :roll:

Lunghezza: 15 mm.

tn_Sp. 7.jpg


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: Catascopus sp. 7
PostPosted: 30/04/2020, 20:45 
User avatar

Joined: 08/05/2010, 22:25
Posts: 1455
Location: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Giusto anche qui! Si tratta quasi certamente di Catascopus (Catascopus) dalbertisi Straneo, 1943. Questo delle specie bicolori della Nuova Guinea è un gruppetto veramente difficile, soprattutto se non si hanno esemplari con determinazione certa. 8-)

_________________
Riccardo


Top
profile
 Post subject: Re: Catascopus sp. 7
PostPosted: 30/04/2020, 22:44 
User avatar

Joined: 06/11/2011, 23:59
Posts: 1134
Location: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
I dati completi,
02.I.2015 Artaneng, Yapen island, Papua, Indonesia (Papua Nuova Guinea è uno stato a parte...)

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profile
PostPosted: 01/05/2020, 9:39 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Quindi ci sono altre specie simili al wallacei ?, nella serie che ho di wallacei ci sono altri esemplari con quasi le stesse caratteristiche di questo, testa verdastra ma non evidente come questa, e base delle elitre per un breve tratto dello stesso colore verdastro e stesse dimensioni 15 mm, ma questi hanno la carena nel 5° intervallo.

Poi ho 2 esemplari molto grandi di 21 mm che provengono dall'Isola di Aru (a me sembrano uguali al wallacei), con testa nera con un accenno di sfumatura bluastra, ma visto quanto speciano potrebbero essere un altra specie ?

Grazie Riccardo per tutto quello che fai :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: Catascopus sp. 7
PostPosted: 01/05/2020, 10:01 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Carlo A. wrote:
I dati completi,
02.I.2015 Artaneng, Yapen island, Papua, Indonesia (Papua Nuova Guinea è uno stato a parte...)


Carlo, grazie per i dati completi, ma nel foglietto non mi erano ben chiari ;) .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
PostPosted: 01/05/2020, 11:54 
User avatar

Joined: 08/05/2010, 22:25
Posts: 1455
Location: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Se guardiamo la tabella di Straneo, tutta la seconda parte del gruppo 1 (specie con la setola laterale del pronoto e con la parte inferiore del corpo molto pelosa) costituisce il gruppo di C. wallacei, che comprende 6 specie, tutte con lo stesso schema di colorazione e più o meno la stessa struttura. Distinguerle non è affatto semplice e io stesso sui miei esemplari ci sono diventato matto, ma a forza di leggere i caratteri e guardare bene gli esemplari credo di essere riuscito a capirci qualcosa, ma non ho tutte le specie, quindi potrebbero ancora sfuggirmi un po' di dettagli.

Forse la cosa migliore sarebbe che tu pubblicassi qui tutti gli esemplari, in modo che io possa confrontarli e dirti la mia opinione (per quanto possa valere). :D

Buona giornata ;)

_________________
Riccardo


Top
profile
PostPosted: 01/05/2020, 12:02 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Perfetto Riccardo, cercherò di fotografare quelli che mi sembrano un po differenti fra loro e anche per località :ok:
Grazie ;) ma come sai non posso pubblicare più di due discussioni giornaliere, e al momento vengono postate con l'orario 20,10.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to:  
cron