Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Percus (Pseudopercus) guiraoi (Pérez-Arcas, 1869) - Carabidae, pterostichinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=89676
Pagina 1 di 1

Autore:  Dicomed [ 30/04/2020, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Percus (Pseudopercus) guiraoi (Pérez-Arcas, 1869) - Carabidae, pterostichinae

Trovata su trappola con aceto


20mm

Grazie in anticipo!


Allegati:
DSC_0420.JPG


Autore:  ricdoc57 [ 30/04/2020, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae ID Spain

Questo è certamente un Percus del sottogenere Pseudopercus, gruppo endemico della Penisola Iberica. Credo che sia P. (P.) politus, ma non ne sono sicuro al 100%, perché non ho sottomano la mia collezione.

Saluti ;)

Autore:  Dicomed [ 01/05/2020, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae ID Spain

Grazie mille Riccardo! :birra:

Secondo il ''Catálogo de los Carabidae (Coleoptera) de la Península Ibérica. Monografías
S.E.A., 9, Sociedad Entomológica Aragonesa, Zaragoza, 130 pp''

[Subgénero Pseudopercus Motschulsky 1865

- 72.3. guiraoi Pérez-Arcas 1869
Desde la sierra de María (Almería) hasta Valencia (puerto de Albaida), por el interior también en
la sierra de Alcaraz (SO Albacete) [12].
- 72.4. patruelis (Dufour 1820) (navaricus Dejean 1828) [333]
Valle del Ebro, Cataluña y mitad norte de la Comunidad Valenciana.
- 72.5. politus (Dejean 1831) (vandalitae Reiche 1861)
Mitad meridional de Portugal, Extremadura, más esporádica hacia el E de la Submeseta Sur
(Peñascosa, Albacete), Huelva, Cádiz, sierra de Ronda.
- 72.6. stultus (Dufour 1820)
Valle medio y bajo del Ebro, al NE hasta Barcelona, Sistema Ibérico, sierra de Andía (Navarra).]

Quindi il mio dovrebbe essere Percus (Pseudopercus) guiraoi Pérez-Arcas, 1869 che va da Almeria fino Valencia.

Autore:  ricdoc57 [ 01/05/2020, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae ID Spain

Non ho qui tutta la mia biblioteca, ma sei certo che P. stultus non conviva con gli altri in certe zone? Mi pare di ricordare che gli Pseudopercus fossero divisi in due gruppi, in uno le specie sono allopatriche, ma l'ultima specie convive con alcune di quelle del primo gruppo. La forma degli angoli basali non mi sembra molto da P. guiraoi, ma potrei sbagliare.

Saluti ;)

Autore:  Dicomed [ 01/05/2020, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae ID Spain

Figuriamoci non conoscevo nemmeno questo sottogenere. :lol:
Per 'quelle distribuzioni' sarebbe quello, poi se le aree sono più allungate non ne ho idea. Lo stultus sarebbe il più lontano visto che 'occupa' la parte NE della Spagna. Il patruelis arriva alla metà Nord della Comunidad Valenciana, io sono nella metà sud. Forse anche politus 'sporadico verso E e arriva fino Albacete' ma sono 200km più o meno da dove sono.

Ripeto non conosco il sottogenere le mie elucubrazioni sono soltanto basate su questo Catalogo.

:birra:

Allego pure una cartina che ho trovato di un altro studio
https://www.semanticscholar.org/paper/P ... cf59966c4c

L'asterisco rosso è la città dove è stato trovato.

Allegati:
Percus.jpg


Autore:  ricdoc57 [ 01/05/2020, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae ID Spain

Allora niente da dire, hai certamente ragione. Ricordavo male. Bella cattura, è forse il meno comune di tutti :hp:

Saluti ;)

Autore:  ricdoc57 [ 04/05/2020, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae ID Spain

Qualcuno potrebbe rinominare anche questa discussione, per favore? :lov1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/