Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 8:49

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Chlaenius (Lissauchenius) rufifemoratus longioricollis (Mandl 1983) cf. - Carabidae Chlaeniinae

VIII.1973 - INDONESIA - EST - EE, Sumatra Occidentale - Lembah Anai


new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
PostPosted: 17/12/2018, 9:49 
User avatar

Joined: 03/05/2016, 18:05
Posts: 646
Location: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Questo è l'ultimo chlaenino indeterminato per il momento. È lungo 13 mm, si riesce ad identificare? Io arrivo al sottogenere Chlaenius (Lissauchenius), è corretto?

prova1.jpg


prof3.jpg


Grazie dell'aiuto!


Top
profile
PostPosted: 08/05/2020, 10:36 
User avatar

Joined: 24/11/2015, 19:04
Posts: 991
Location: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Up!

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profile
PostPosted: 08/05/2020, 10:44 
User avatar

Joined: 08/05/2010, 22:25
Posts: 1455
Location: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Io credo proprio che questo sia un Chlaenius (Lissauchenius) rufifemoratus MacLeay, 1825, ma non saprei a quale delle numerose sottospecie ascriverlo. Di alcune non so assolutamente la distribuzione, ma in generale è una specie ampiamente diffusa in Asia orientale e corrisponde benissimo ai caratteri di questo esemplare.

_________________
Riccardo


Top
profile
PostPosted: 09/05/2020, 10:21 
User avatar

Joined: 03/05/2016, 18:05
Posts: 646
Location: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Grazie! Siccome dovrei averne altri molto simili, quali sono i caratteri da controllare? (Così evito di mettere cinque discussioni uguali sul forum)


Top
profile
PostPosted: 09/05/2020, 11:04 
User avatar

Joined: 24/11/2015, 19:04
Posts: 991
Location: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Ssp. longioricollis (Mandl 1983)?

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profile
PostPosted: 09/05/2020, 12:48 
User avatar

Joined: 08/05/2010, 22:25
Posts: 1455
Location: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Io onestamente non conosco i caratteri e non conosco la distribuzione di tutte le sottospecie, quindi mi fido ciecamente. Certamente è una specie molto variabile, in cui le diverse sottospecie possono sembrare specie distinte, ma non è un gruppo di cui mi occupi attivamente, quindi non saprei dare un'opinione fondata.

Saluti ;)

_________________
Riccardo


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to:  
cron