Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chlaenius (Haplochlaenius) costiger bhamoensis (Bates, 1892) - Carabidae Chlaeniinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=89869 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Notoxus59 [ 08/05/2020, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Chlaenius (Haplochlaenius) costiger bhamoensis (Bates, 1892) - Carabidae Chlaeniinae |
Ho diversi Chlaenini Orientali che desidererei classificare, ma come vedo c'è molta confusione in questa Tribù. Di questa specie ho solo femmine. Lunghezza: 24 mm |
Autore: | ricdoc57 [ 08/05/2020, 10:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chlaenino 1 |
Questo direi che è certamente un Chlaenius (Haplochlaenius) costiger bhamoensis Bates, 1892. Sulla specie non ho dubbi, sulla sottospecie vado per esclusione, visto che le altre sottospecie stanno altrove e questa è la più vicina ![]() Buona giornata ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 08/05/2020, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chlaenino 1 |
Anche qui grazie mille, poi confermo il sottogenere ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 08/05/2020, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chlaenino 1 |
Sul sottogenere ci sono pochi dubbi, se seguiamo il lavoro di Azadbaksh (o come diavolo si scrive!) e Kirschenhofer: le specie di grande statura a distribuzione asiatica vengono suddivise tra: Elitre carenate invece che solcate: sottogenere Haplochlaenius Elitre normalmente solcate, pubescenti: sottogenere Sphodromimus Elitre solcate, glabre: sottogenere Vachinius. Non so se sia filogeneticamente corretto al 100%, ma è comodo e utile e non lascia adito a dubbi, almeno per quanto ho visto finora. ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 08/05/2020, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chlaenino 1 |
Ancora grazie per queste info, diversi mesi fa anche io avevo cercato di districarmi in questo "ginepraio" come dicono i toscani, ma un discorso che mi fece Facchini sulla validità di varie specie che aveva descritto Kirschenhofer mi aveva bloccato. |
Autore: | ricdoc57 [ 08/05/2020, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chlaenino 1 |
Kirschenhofer ha fatto pasticci in tutti i gruppi che ha toccato, questo è evidente, però questa proposta di suddivisione in sottogeneri mi sembra abbastanza ragionevole. Hai il lavoro? Se no te lo invio. |
Autore: | Notoxus59 [ 08/05/2020, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chlaenino 1 |
Se ti riferisci a questa del 2016 A new subspecies of Chlaenius laeviplaga from South Iran si, scusa prima avevo caricato una sbagliata, io ho solo questa. |
Autore: | ricdoc57 [ 08/05/2020, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chlaenius (Haplochlaenius) costiger bhamoensis (Bates, 1892) - Carabidae Chlaeniinae |
No. è un altro. Te lo mando per e-mail |
Autore: | Notoxus59 [ 08/05/2020, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chlaenius (Haplochlaenius) costiger bhamoensis (Bates, 1892) - Carabidae Chlaeniinae |
Ok Grazie ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |