Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Rathymus melanarius (Klug, 1853) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=90054 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Orotrechus [ 21/05/2020, 12:06 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Rathymus melanarius (Klug, 1853) - Carabidae | |||
1,4 cm
|
Autore: | ricdoc57 [ 21/05/2020, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 1° Carabidae ZimbaWe |
Questo è un bel Rathymus melanarius Klug, 1853, appartenente a un piccolo genere di dubbia posizione sistematica di cui sto descrivendo una nuova specie, caratteristica per avere, oltre al resto, una stazza molto più grande di tutte e tre le specie finora note. Prossimamente su questi schermi ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 21/05/2020, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 1° Carabidae ZimbaWe |
Grazie |
Autore: | Andrea Pergine [ 21/05/2020, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 1° Carabidae ZimbaWe |
![]() Ne approfitto per informare che qualche giro in Africa (Tchad, Zimbabwe, Madagascar, Zanzibar, Tunisia, Egitto) lo avevo fatto anch'io e quindi qualche bestiolina la ho raccolta... se può servire ![]() Ho qualcosa anche della Mongolia ma poca roba... Avevo inviato un bel po di esemplari a Vigna T. tramite Paolo Bonavita ma chissà se sono mai stati esaminati... ![]() ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 21/05/2020, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 1° Carabidae ZimbaWe |
Andrea Pergine ha scritto: :hi: ciao. Ne approfitto per informare che qualche giro in Africa (Tchad, Zimbabwe, Madagascar, Zanzibar, Tunisia, Egitto) lo avevo fatto anch'io e quindi qualche bestiolina la ho raccolta... se può servire ![]() Ho qualcosa anche della Mongolia ma poca roba... Avevo inviato un bel po di esemplari a Vigna T. tramite Paolo Bonavita ma chissà se sono mai stati esaminati... ![]() ![]() Più che altro, se vuoi sapere qualche nome magari ti posso aiutare, posta qui le foto e vediamo. Poi se trovassi qualcosa di gruppi che sto studiando te lo chiederò in studio "fisicamente" ![]() ![]() La collezione Vigna Taglianti è stata donata al Museo di Genova: se per caso avessi modo di identificare il tuo materiale forse potresti chiedere a Poggi se te lo restituisce, ma credo sia un lavoro complesso. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |