Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 7:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pterostichus (Neohaptoderus) oreophilus (Tschitscherine, 1898) - Carabidae

8.VI.2016 - CINA - EE, China: Gansu prov., 15 kn SW of Wudu (Longan) 2013 mt.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/05/2020, 15:56 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6305
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Altro Pterostichino sempre da Gansu.

Lunghezza: 13 mm

tn_Cina 2.jpg


tn_Cina 2 edeago.jpg


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cina 2 Pterostichino
MessaggioInviato: 12/05/2020, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1447
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Questo dovrebbe essere Pterostichus (Neohaptoderus) gravis Jedlicka, 1939.

E' una delle pochissime specie note della regione del Gansu e mi pare di ricordare che sia una delle poche ad avere l'onichio setoloso.

Saluti ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2020, 15:48 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6305
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Grazie Riccardo, ma riguardo l'onichio, non è setoloso inferiormente, ha solo due setole una per lato dorsalmente.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/05/2020, 17:05 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1447
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Probabilmente qui, andando a memoria, mi sono sbagliato e questo dovrebbe essere Pterostichus (Neohaptoderus) oreophilus (Tschitscherine, 1898)

Scusa per il qui pro quo. :D

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2020, 9:55 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6305
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
ricdoc57 ha scritto:
Probabilmente qui, andando a memoria, mi sono sbagliato e questo dovrebbe essere Pterostichus (Neohaptoderus) oreophilus (Tschitscherine, 1898)

Scusa per il qui pro quo. :D


E vorrei vedere di cosa ti devi scusare :lov2: , sei l'unico che può classificare ste bestie ;) :birra:

Grazie :D

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: