Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/06/2024, 5:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Calosoma (Campalita) maderae auropunctatum (Herbst, 1784) Dettagli della specie

20.VII.2020 - ITALIA - Lombardia - VA, Vizzola Ticino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/07/2020, 10:01 
 

Iscritto il: 01/06/2012, 12:24
Messaggi: 315
Nome: Danilo Baratelli
L'altra notte lungo i boschi del Ticino cercavo altre bestie (lucanidi…) e guardate cosa ho trovato! Dovrebbe essere la prima segnalazione per la provincia di varese. Credo sia una auropunctatum ma solo per la localizzazione dell'alta pianura padana, non certo per la tegolatura, che francamente è un carattere che mi sfugge. Bestia comunque stupenda, rara e molto mordace (in pratica mi ha preso lei…).
Ciao danilo


Calosoma auropunctatumDSC_1741rid.jpg

Calosoma auropunctatumDSC_1731rid.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 22/07/2020, 11:26 
 

Iscritto il: 01/06/2012, 12:24
Messaggi: 315
Nome: Danilo Baratelli
Maurizio cosa dici, è una auropunctatum. Parente di quelle che il Trezzi trovava 30 anni or sono a Sesto san Giovanni? Non siamo poi così lontani…
Danilo


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/07/2020, 12:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
secondo il recente lavoro di bruschi, auropunctatum (lui li considera tutti Calosoma) è semplice sinonimo di maderae, dato che secondo lui esistono tutti i passaggi... anche se a questo punto, non capisco :? perché abbia tenuto buona la ssp. dsungaricum

ti ricordo che se invece consideri Campalita genere valido, la ssp. in questione (se valida a sua volta ;) ) è auropunctata e non auropunctatum

ciò premesso, questo ha chiaramente caratteri da auropunctat* :to: elitre piuttosto opache, non sericee come nei tipici maderae, con striatura estesa per tutta la lunghezza, invece che evidente nel quarto basale e poi bruscamente pressoché svanita

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/07/2020, 13:18 
 

Iscritto il: 01/06/2012, 12:24
Messaggi: 315
Nome: Danilo Baratelli
Grazie maurizio. Il mio latino per altro scalchigna da sempre. Danilo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/07/2020, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1393
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Bellissima specie complimenti! Io non l’ho mai trovata, anche se esistono segnalazioni per il Veneto, compresa Verona, dove l’ha anche raccolta, in unico es, un amico recentemente.
Posso chiederti qualche dettaglio in piú sull’ambiente e le condizioni di raccolta? (Golena, bosco, prato ecc)
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/07/2020, 13:14 
 

Iscritto il: 01/06/2012, 12:24
Messaggi: 315
Nome: Danilo Baratelli
Scusa ale vedo adesso. Presa di notte ore 22 e trenta a margine di un coltivo a soia adiacente a un bosco di querce. Intenta prima a cibarsi di una tettigonia schiacciata poi del mio indice. Saluti danilo


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/07/2020, 16:24 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1393
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Grazie Danilo. Ne deduco che il tuo indice sia saporito :D

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2023, 21:52 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7169
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ho ricevuto una bella coppia di questa meravigliosa specie presi da Danilo Baratelli con questi dati di raccolta quindi li aggiungo direttamente qua.

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Maschio; dimensioni: 21mm
Comb3973cr-08L6.jpg


Comb3974cr-14L6.jpg



Femmina; dimensioni: 25mm
Comb3975cr-09L6.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: