Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Masoreus wetterhallii testaceus Lucas, 1846 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=91901
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 23/08/2020, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Masoreus wetterhallii testaceus Lucas, 1846 - Carabidae

Come l'ho trovato ho pensato che con le 2 macchie rossastre agli angoli superiori delle elitre, e il bordo elitrale interno pure rossastro, avrei avuto qualche chance per poterlo identificare da solo. Invece niente, molto tempo perso senza alcun risultato.
Mi arrendo, chiedo aiuto. E' lungo 4,5 mm.
ManzoniV22ag20 021mod.jpg

ManzoniV22ag20 015mod.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 23/08/2020, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabino (=piccolo carabidae)

Ciao, Masoreus wetterhallii testaceus Lucas, 1846

:hi:

Autore:  Mauro [ 23/08/2020, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabino (=piccolo carabidae)

Grazie Roberto.
Non banale vedo.

Autore:  Fumea crassiorella [ 23/08/2020, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabino (=piccolo carabidae)

Io l'ho preso poche volte, mai abbondante e perlopiù alla lampada ultravioletta.

:hi:

Autore:  Mauro [ 23/08/2020, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabino (=piccolo carabidae)

Il mio è arrivato la notte alla luce del terrazzo.
Ma il fatto strano è che sembra non voli: l'ho messo in un barattolo di plastica per fotografarlo e si affanna (inutilmente) cercando di salirne le pareti troppo lisce per lui. Nessun tentativo di prendere il volo. Quindi, se è attratto dalla luce, si è fatta una bella scarpinata passo per passo, sino al terzo piano.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/