Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Harpalus katiae F.Battoni, 1985 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=92095
Pagina 1 di 1

Autore:  Batocerino [ 03/09/2020, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus katiae F.Battoni, 1985 - Carabidae

Non ho molti dubbi ma desidero come sempre conferma. La lunghezza (sui 25 mm) mi sembra possa solo corrispondere all'Harpalus caliginosus (almeno dalle mie parti !). Arrivato alla luce di un lampione

Allegati:
Harpalus caliginosus 1.jpg

Harpalus caliginosus 2.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 03/09/2020, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus caliginosus (Fabricius, 1775) - Carabidae

C'è un altro Harpalus che si può confondere con il caliginosus, è l'H. katiae.

L'unica differenza tra le due (mi sembra ci siano tutti e due in Texas) è che il caliginosus ha la testa dorsalmente punteggiata mentre il katiae non ha punteggiatura.

Autore:  Batocerino [ 03/09/2020, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus caliginosus (Fabricius, 1775) - Carabidae

Grazie mille !!! Aiuto molto importante: l'esemplare in figura non ha la punteggiatura sul capo, quindi e' un Harpalus katiae F.Battoni, 1985
Ne ho raccolti 4 che pensavo fossero della stessa specie, invece uno di loro (non raffigurato qui) ha la punteggiatura, quindi deve essere un Harpalus caliginosus. Come hai detto, a parte tale dettaglio, mi appaiono tutti e 4 proprio identici

Grazie ancora ! :birra: :birra:

Autore:  StagBeetle [ 03/09/2020, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus caliginosus (Fabricius, 1775) - Carabidae

viewtopic.php?f=408&t=64300&p=477939#p477939

C'entra niente?

Autore:  Batocerino [ 03/09/2020, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus caliginosus (Fabricius, 1775) - Carabidae

E' molto simile se non identico. Se non mi sbaglio pure il tuo manca di punteggiatura sulla testa, quindi dovrebbe essere un Harpalus katiae. L'unico problema e' che secondo il "Catalogue of Geadephaga (Coleoptera, Adephaga) of America north of Mexico (Yves Bousquet, 2012)" la sua distribuzione si estende fino alla Virginia, ma non in Maryland. Pero sono due stati confinanti....

Autore:  gomphus [ 03/09/2020, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus caliginosus (Fabricius, 1775) - Carabidae

Batocerino ha scritto:
Grazie mille !!! Aiuto molto importante: l'esemplare in figura non ha la punteggiatura sul capo, quindi e' un Harpalus katiae F.Battoni, 1985
Ne ho raccolti 4 che pensavo fossero della stessa specie, invece uno di loro (non raffigurato qui) ha la punteggiatura, quindi deve essere un Harpalus caliginosus. Come hai detto, a parte tale dettaglio, mi appaiono tutti e 4 proprio identici...

se quello punteggiato e almeno uno di quelli senza punteggiatura sono maschi, estraili, anche se non ho il lavoro sottomano, mi sembra di ricordare che gli edeagi sono abbastanza differenti

Autore:  Batocerino [ 03/09/2020, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus caliginosus (Fabricius, 1775) - Carabidae

mmm purtroppo il punteggiato e' femmina !

Ciao !

:birra: :birra:

Autore:  Notoxus59 [ 04/09/2020, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus caliginosus (Fabricius, 1775) - Carabidae

Se vuoi differenziare le femmine, devi guardare l'ultimo sternite (pygidium), quello dell' Harpalus caliginosus porta un apice angolato con brusco ribaltamento del margine all'estremità (callo) a differenza dell'apice uniformemente arrotondato senza repentino callo in Harpalus katiae.

Autore:  Batocerino [ 04/09/2020, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus caliginosus (Fabricius, 1775) - Carabidae

Grazie mille ancora !! :birra: :birra:
Ho controllato basandomi sulle tue ultime informazioni e mi sembra sia proprio una femmina di H.caliginosus, mentre gli altri 3 sono H.katiae

Ciao !

Andrea

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/