Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 6:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anisodactylus (Anisodactylus) binotatus (Fabricius, 1787) Dettagli della specie

13.V.2020 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, San Pier d'Isonzo - greto del fiume Isonzo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/09/2020, 19:18 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
ancora carabidi da id, ne ho una piccola serie che nei prossimi giorni posterò :dead: ;)
dim: 11,5mm
Grazie
Ciao Lucio
DSCF1024.JPG

DSCF1026.JPG

DSCF1025.JPG



DSCF1027.JPG


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da id
MessaggioInviato: 13/09/2020, 19:29 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4701
Nome: Giuseppe Pace
Con i Carabidae sono "arruginito".
Cercherei tra gli Anisodactylus.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da id
MessaggioInviato: 14/09/2020, 9:43 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
giuseppe55 ha scritto:
Con i Carabidae sono "arruginito".
Cercherei tra gli Anisodactylus.

Ciao
Giuseppe

:ok: Anisodactylus binotatus
Grazie
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: