| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Drypta (Deserida) distincta (P. Rossi, 1792) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=92586 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Andrea Pergine [ 05/10/2020, 19:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Drypta distincta |
Che bella!!!
|
|
| Autore: | aug [ 06/10/2020, 8:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Drypta (Deserida) distincta (P. Rossi, 1792) - Carabidae |
Se hai piante di Eucalyptus nei dintorni, quando arriva Gennaio guarda sotto le cortecce alla base dei tronchi. Magari ci trovi la sorpresa!
|
|
| Autore: | aug [ 06/10/2020, 14:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Drypta (Deserida) distincta (P. Rossi, 1792) - Carabidae |
Consentitemi un ricordo... Questo era considerato, almeno per l'Italia, un Carabide raro, anzi di più. Il primo che ho visto prendere fu raccolto da gomphus in una caccia insieme al lago di Fondi (LT) se non sbaglio nel Dicembre 1975. Stava sotto una corteccina a circa 1 metro da terra sul tronco di un vecchio Eucalyptus, e abbiamo fatto festa per quell'unico ex. A quel punto abbiamo capito dove stava e successivamente in quegli anni se ne raccolsero a centinaia, in molte località della costa tirrenica laziale. Non so se ne trovino ancora, ma erano veramente uno spettacolo.
|
|
| Autore: | Stefano79 [ 07/10/2020, 8:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Drypta (Deserida) distincta (P. Rossi, 1792) - Carabidae |
aug ha scritto: Se hai piante di Eucalyptus nei dintorni, quando arriva Gennaio guarda sotto le cortecce alla base dei tronchi. Magari ci trovi la sorpresa! ![]() Eucalipti ne ho anche in giardino e comunque nei dintorni. Solitamente ci guardo sempre sotto corteccia in inverno ma non mi è mai capitato di trovarla. Sicuramente ora che so che c'è ci guarderò ancora con più attenzione.
|
|
| Autore: | elleelle [ 07/10/2020, 10:19 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Drypta (Deserida) distincta (P. Rossi, 1792) - Carabidae | ||
In Sardegna (Santa Teresa Gallura) li trovo abbastanza spesso, la notte sulle piante erbacee di media altezza. Stranamente sembra che preferiscano quella in foto. https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=305334 Pur essendo un accanito scortecciatore di eucalipti, invece, lì non le ho mai trovate.
|
|||
| Autore: | aug [ 07/10/2020, 12:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Drypta (Deserida) distincta (P. Rossi, 1792) - Carabidae |
Ci vogliono piante vicino alle zone umide (rive di stagni, canali etc.).
|
|
| Autore: | gabrif [ 07/10/2020, 15:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Drypta (Deserida) distincta (P. Rossi, 1792) - Carabidae |
Al prossimo giro su quelle piante, Luigi, fai caso anche alle larve... Ciao G. |
|
| Autore: | elleelle [ 08/10/2020, 0:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Drypta (Deserida) distincta (P. Rossi, 1792) - Carabidae |
Mi sa che in estate, quando sono da quelle parti, ci siano solo gli adulti. Effettivamente il posto era a poche decine di metri da uno stagno. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|