Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Brachinus (Brachynidius) brevicollis Motschulsky, 1844 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=93180 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | hypotyphlus [ 18/11/2020, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Brachinus (Brachynidius) brevicollis Motschulsky, 1844 - Carabidae |
Le foto sono scarse, ma in attesa di migliori colmiamo una lacuna.mm.9. |
Autore: | Fabio62 [ 19/11/2020, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachinus (Brachynidius) brevicollis Motschulsky, 1844 |
che bello, mai visto prima.... ![]() Fabio |
Autore: | Stefano79 [ 19/11/2020, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachinus (Brachynidius) brevicollis Motschulsky, 1844 |
Fabio62 ha scritto: che bello, mai visto prima.... ![]() Fabio nemmeno io! Marco ci dici qualcosa di più sull'ambiente di ritrovamento? e come si riconosce a "occhio"? ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 19/11/2020, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachinus (Brachynidius) brevicollis Motschulsky, 1844 |
Ciao Stefano, per quel che ricordo sublapidicolo in ambiente aperto, margine di bosco.Dubito si possa riconoscere ad occhio, io mi sono accorto che non era uno dei soliti dopo averlo estratto. ![]() ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 19/11/2020, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachinus (Brachynidius) brevicollis Motschulsky, 1844 |
Per sicurezza mi sono andato a controllare la data di un'altra bestiola interessante che ricordavo di aver preso nello stesso posto.La data è la stessa e quindi posso confermare l'ambiente ed aggiungere "terreno argilloso". ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |