Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Phrator variegatus sardous (Reitter, 1907) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=93316
Pagina 1 di 1

Autore:  hypotyphlus [ 26/11/2020, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Phrator variegatus sardous (Reitter, 1907) - Carabidae

Carabide dalla silhouette inusuale, ma molto bello.mm.8,9.
Phrator variegatus sardous copia.jpg


Autore:  Chalybion [ 26/11/2020, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phrator variegatus sardous (Reitter, 1907)

A proposito di belle bestie!! :hp: Ci sono stato più volte al Coghinas e non l'ho mai preso :sick: Covid permettendo nel 2021 dovrei andare in Sardegna per altre cose e ci ripasso. :hi:

Autore:  Andrea Pergine [ 26/11/2020, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phrator variegatus sardous (Reitter, 1907)

:p Bastaaa per carità! :cry:
Anche questo bellissimo (e mai visto!) ;)
:birra: Grazie delle chicche! :lov2:
:hi:

Autore:  hypotyphlus [ 26/11/2020, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phrator variegatus sardous (Reitter, 1907) - Carabidae

Chalybion ha scritto:
A proposito di belle bestie!! Ci sono stato più volte al Coghinas e non l'ho mai preso

Se può esserti di conforto al lago del Coghinas ci sono stato anche io, una volta e questa bestiola non l'ho proprio vista. :sick: :sick: Magari bisogna indovinare il periodo. :hi: :hi:
Andrea Pergine ha scritto:
Anche questo bellissimo (e mai visto!)

Grazie Andrea per i complimenti. :hi: :hi:

Autore:  Fabio62 [ 27/11/2020, 1:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phrator variegatus sardous (Reitter, 1907) - Carabidae

Bellissimo, ma è diffuso in tutta la Sardegna ?
:hi:
Fabio

Autore:  hypotyphlus [ 27/11/2020, 9:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phrator variegatus sardous (Reitter, 1907) - Carabidae

Fabio62 ha scritto:
Bellissimo, ma è diffuso in tutta la Sardegna ?

Ciao Fabio, onestamente io non so rispondere alla tua domanda, magari se ci legge qualche amico sardo potrebbe dare indicazioni più precise. :hi: :hi:

Autore:  wgliinsetti [ 27/11/2020, 9:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phrator variegatus sardous (Reitter, 1907) - Carabidae

Ha un motivo di specializzazione questa forma più tozza rispetto agli altri carabidi?

Autore:  hypotyphlus [ 27/11/2020, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phrator variegatus sardous (Reitter, 1907) - Carabidae

wgliinsetti ha scritto:
Ha un motivo di specializzazione questa forma più tozza rispetto agli altri carabidi?

Immagino gli faciliti gli spostamenti all'interno dei suoli sabbiosi.In fin dei conti anche le Phaleria hanno questo aspetto e si muovono nella sabbia. :hi:

Autore:  gabrif [ 27/11/2020, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phrator variegatus sardous (Reitter, 1907) - Carabidae

Cita:
Bellissimo, ma è diffuso in tutta la Sardegna ?


Acqua dolce + sabbia è una combinazione piuttosto rara da quelle parti.

:hi: :hi: G.

Autore:  AleP [ 27/11/2020, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phrator variegatus sardous (Reitter, 1907) - Carabidae

Bellissimo! È l’equivalente sardo di Omophron limbatum!

Autore:  gomphus [ 27/11/2020, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phrator variegatus sardous (Reitter, 1907) - Carabidae

hypotyphlus ha scritto:
Se può esserti di conforto al lago del Coghinas ci sono stato anche io, una volta e questa bestiola non l'ho proprio vista. :sick: :sick: Magari bisogna indovinare il periodo. :hi: :hi: ...

più che altro bisogna trovare l'ambiente, rive di sabbia grossolana non frammiste a limo... di gusti molto più difficili del nostro Omophron limbatum; e anche indovinare il periodo, perché se ci si va quando il lago è troppo alto e quindi i banchi sabbiosi sono sott'acqua :cry: ...

io al coghinas una volta l'ho preso in serie :hp: e non era il primo posto dove l'ho trovato :hp: :hp: :hp: ; in ogni caso, è diffuso un po' in tutta l'isola, ma in modo molto discontinuo, compatibilmente con la disponibilità di ambienti idonei :sick:

Autore:  Notoxus59 [ 28/11/2020, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phrator variegatus sardous (Reitter, 1907) - Carabidae

Quelli che ho io sono stati presi alla fine di Maggio, non il 28 ma il 21 ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/