Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 8:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agostenus sulcicollis (Paykull, 1798) Dettagli della specie

VI.2009 - FRANCIA - EE, Ceyzerieu (Ain)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/12/2020, 4:26 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Marais de Lavours, Pièges, raccoglitore sconosciuto.
la foto è brutta ma la bestiola è mitica.

:birra: :birra: :birra:

IMG_E5376.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2020, 9:17 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Questo è davvero particolare. Da quel che so, in Italia è estremamente raro, sempre che ci sia ancora. Qualcuno è a conoscenza di ritrovamenti recenti?


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2020, 11:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
a quanto ne so :sick: sono poco meno di 50 anni che non lo si vede più :cry:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2020, 12:32 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3199
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
L'ultima località italiana documentata era il lago d'Idro : Trautner, J., & Rietze, J. (2000). Zur Verbreitung und Bestandssituation von Chlaenius sulcicollis (Paykull, 1798) in Europa und seinem Wiederfund in Deutschland. Angewandte Carabidologie, 2/3, 73–80 https://www.zobodat.at/pdf/Angewandte-Carabidologie_2-3_0073-0080.pdf . Dopo chissà, mi sembra un animale poco attrezzato per i cambiamenti climatici.

:hi: :hi: G.


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2020, 16:54 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Sono a conoscenza di un esemplare, visto personalmente, catturato dall'amico Enrico Castioni nel lontano 1 dicembre 1973 al lago Pusiano (Lecco).

:birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2020, 17:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
eurinomio ha scritto:
Sono a conoscenza di un esemplare, visto personalmente, catturato dall'amico Enrico Castioni nel lontano 1 dicembre 1973 al lago Pusiano (Lecco).
:birra: :birra:

... che è l'ultimo di cui si ha notizia :sick:

nel sito dell'area protetta http://www.parks.it/biotopo.lago.idro/par.html si dice semplicemente che "è presente Chlaenius sulcicollis, specie molto rara in Italia", ma senza alcun riferimento alle fonti della segnalazione, né a quando la specie sarebbe stata osservata per l'ultima volta :?

p.s. l'ambiente nel tratto dove era stato preso l'ex. citato è stato completamente distrutto :x

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2020, 18:15 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
gomphus ha scritto:
...p.s. l'ambiente nel tratto dove era stato preso l'ex. citato è stato completamente distrutto :x


:cry: :cry: :P :P


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: