Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Harpalus (Harpalus) anxius (Duftschmid, 1812) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=93615
Pagina 1 di 1

Autore:  Francesco92 [ 11/12/2020, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus (Harpalus) anxius (Duftschmid, 1812) - Carabidae

Ciao a tutti! Si riesce a determinare la specie di questo Carabidae? Lunghezza 8 mm. Grazie in anticipo!

Allegati:
11.IX.2020,05.jpg

11.IX.2020,04.jpg

11.IX.2020,03.jpg


Autore:  Francesco92 [ 12/12/2020, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalino da determinare

Potrebbe essere Harpalus flavicornis?

Autore:  gabrif [ 12/12/2020, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalino da determinare

Ciao,
I "corni" non sono tanto "flavi", però. La base del pronoto è punteggiata? ci sono punti all'estremità di qualche interstria? quante sono le spine all'angolo esterno delle protibie?
Le foto servono a poco, con questi.
:hi: :hi: G.

Autore:  Francesco92 [ 14/12/2020, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalino da determinare

Ciao, controllando anche gli altri esemplari raccolti insieme a questo vedo una lieve ma presente punteggiatura alla base del pronoto, soprattutto nelle fossette. Le spine all'angolo esterno delle protibie sono 3. In alcuni esemplari sono di meno ma credo perché le abbiano perse. Comunque mai più di 3. Nella terza interstria elitrale è presente un poro.

Autore:  gabrif [ 15/12/2020, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalino da determinare

forse H. anxius.

Ciao G.

Autore:  gomphus [ 15/12/2020, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalino da determinare

gabrif ha scritto:
forse H. anxius...

:ok:

Autore:  Francesco92 [ 15/12/2020, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalino da determinare

Grazie mille!!! :hp:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/