Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pterostichus (Feronidius) melas melas (Creutzer, 1799) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=94232 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gabrif [ 19/02/2021, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Abax sp. |
Vedo almeno un poro setigero in un'interstria, quindi niente Abax.. ![]() ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 19/02/2021, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Abax sp. |
Hai ragione ho dimenticato di scriverlo. Ne ha 2 sulla 3a stria di entrambe le elitre. Uno a metà e l'altro verso la parte terminale. Inizialmente avevo cercato tra gli Pterostichus ma senza successo. Con pronoto così arrotondato ne no ho trovati. |
Autore: | gabrif [ 19/02/2021, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Abax sp. |
Cerca tra quelli con la m... Ciao G. |
Autore: | wgliinsetti [ 19/02/2021, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Abax sp. |
Fermo restando che ho controllato tutte le specie indicate per il sud, avrei detto Pterostichus (Morphnosoma) melanarius (Illiger, 1798) Può essere? |
Autore: | gomphus [ 19/02/2021, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Abax sp. |
guarda meglio il pronoto, in particolare l'andamento della doccia laterale ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 19/02/2021, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Abax sp. |
È forse il P. melas? |
Autore: | gomphus [ 21/02/2021, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Abax sp. |
![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 22/02/2021, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Feronidius) melas (Creutzer, 1799) - Carabidae |
Grazie mille. Approfitto per fare una domanda. Sulla chiave di Jeannel c'è un passaggio che non riesco a capire: Palpes labiaux dichètes . Palpes labiaux polychètes Non ne comprendo il significato se non nella parte più intuitiva ovvero da una parte ci sono 2 di qualcosa e l'altra ce ne sono più di.... Non capisco quale parte del palpo labiale devo guardare. Grazie delle indicazioni. |
Autore: | hypotyphlus [ 22/02/2021, 10:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Feronidius) melas (Creutzer, 1799) - Carabidae |
Dovrebbe essere con due setole e con più setole. ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 22/02/2021, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Feronidius) melas (Creutzer, 1799) - Carabidae |
Grazie Marco ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |