Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Harpalus (Harpalus) dimidiatus (P. Rossi, 1790) (cf.) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=94409
Pagina 1 di 1

Autore:  RicPan [ 10/03/2021, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus (Harpalus) dimidiatus (P. Rossi, 1790) (cf.) - Carabidae

Ciao a tutti, questa è la prima volta che provo l'estrazione, ho fatto in modo corretto? (nei primi due ho sbagliato qualcosa e non ho trovato il segmento genitale, nell'ultimo sono riuscito) e poi quelli che ho preso come parameri sono giusti (erano "pezzi" attaccati all'edeago)? e servono o si possono anche lasciare via?
Poi ho provato a farla anche su un Harpalus distinguendus ma non sono riuscito a trovarli tirando fuori con lo spillo e alla fine ho lasciato perdere, può essere perchè era femmina? e si può capire dal fuori se è maschio o femmina? scusate per tutte le domande ma non ho ancora chiaro come si fa :lol:
Comunque si capisce la specie di questi tre? :mrgreen:

Allegati:
ex 3
8.jpg

ex 3
6.jpg

ex 2
1.jpg

ex 2
2.jpg

ex 1
3.jpg

ex 1
5.jpg


Autore:  Stefano79 [ 10/03/2021, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da Identificare

Le misure??
i maschi si riconoscono dai tarsi anteriori dilatati.
A me questi sembrano H. dimidiatus ma attendi altri pareri.
:hi:

Autore:  RicPan [ 10/03/2021, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da Identificare

Stefano79 ha scritto:
Le misure??

Vero me ne sono scordato, comunque sono due 11-12mm e l'altro 13mm.
aggiungo un dettaglio che dalle foto magari non si vede bene: il pronoto è blu scuro e le elitre sono nere.

Stefano79 ha scritto:
i maschi si riconoscono dai tarsi anteriori dilatati.

ok grazie!

Stefano79 ha scritto:
A me questi sembrano H. dimidiatus ma attendi altri pareri.

ok grazie mille! :hi: :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/