Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=94914 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | checcapitipiti [ 29/04/2021, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae |
Ciao Potrebbe essere Nebria tibialis tibialis (Bonelli, 1810)? Lunghezza = 12mm Grazie per l'aiuto Buona serata ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | Notoxus59 [ 29/04/2021, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
No!, è ancora più comune ![]() |
Autore: | gomphus [ 29/04/2021, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
anche perché la tibialis in pianura nun ce sta ![]() |
Autore: | checcapitipiti [ 29/04/2021, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
![]() ![]() ![]() Nebria (s.str.) brevicollis (Fabricius, 1792)? Grazie ancora ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | gomphus [ 29/04/2021, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
![]() |
Autore: | marco villa [ 29/04/2021, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae |
gomphus ha scritto: anche perché la tibialis in pianura nun ce sta ![]() Non so sia un ritrovamento interessante e se si possa ancora definire "pianura", ma io ho trovato Nebria tibialis numerosa a 150 metri di quota in una zona umida con canneto e bosco igrofilo, in un tratto impaludato di un torrente a Riolo Terme (RA). |
Autore: | checcapitipiti [ 30/04/2021, 8:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nebria (Nebria) brevicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae |
Ciao Grazie a tutti e buona giornata ![]() ![]() ![]() Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |