Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Calathus (Calathus) fuscipes graecus Dejean, 1831 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=94957 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 05/05/2021, 16:11 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Calathus (Calathus) fuscipes graecus Dejean, 1831 - Carabidae | ||
Dim. 13 mm Inizialmente pensavo fosse della stessa specie di questo. Poi mettendoli a confronto ho notato che è mezzo millimetro più stretto, ha i primi tre articoli rossi, tibie e tarsi rossi, punteggiatura del pronoto più fitta. Punti su 3a e 5a stria Come sempre mi rimetto a voi per un parere.
|
Autore: | Notoxus59 [ 05/05/2021, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae 2 |
E' uguale a quello precedente, poi come ha detto Maurizio controlla i punti se sono solo nella 3° stria e se ha (come sembra, anche l'altro) il primo articolo antennale completamente rosso, poi i 13 mm propendono per una specie ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 05/05/2021, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae 2 |
Questo esemplare li ha sia sulla 3a che sulla 5a. L'altro solo sulla 3a. Se ti dovessi dire propenderei per C. fuscipes graecus. L'altro C. fracassii. |
Autore: | gomphus [ 05/05/2021, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae 2 |
wgliinsetti ha scritto: Questo esemplare li ha sia sulla 3a che sulla 5a. L'altro solo sulla 3a. Se ti dovessi dire propenderei per C. fuscipes graecus. L'altro C. fracassii. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 05/05/2021, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Calathus) fuscipes graecus Dejean, 1831 - Carabidae |
Grazie per entrambi Maurizio ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |