Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Calosoma (Calosoma) inquisitor inquisitor (Linnaeus, 1758) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=95533
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 22/06/2021, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Calosoma (Calosoma) inquisitor inquisitor (Linnaeus, 1758) - Carabidae

...resto di Carabidae. Un elitra di 10 mm. trovata nel terreno. Complessivamente di un amaranto scuro con bordo verde bottiglia. Domani posso fare foto migliori per vedere meglio i pori.

elitra 10 mm. - Anzio 20.6.2021 -.JPG


Autore:  gomphus [ 22/06/2021, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elitra Carabidae

per ora, mi fermo a Calosoma sp., anche se i colori indicati porterebbero a Calosoma (Calosoma) inquisitor (Linnaeus, 1758)

Autore:  soken [ 23/06/2021, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elitra Carabidae

...ho fatto foto migliori, le devo mettere a formato.... comunque sembra proprio l' inquisitor. :hi:

Autore:  soken [ 24/06/2021, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elitra Carabidae

...eccole qua...

elitra prob. Calosoma 10 mm. - Anzio 20.6.2021 - (5).JPG

elitra prob. Calosoma 10 mm. - Anzio 20.6.2021 - (4).JPG

elitra prob. Calosoma 10 mm. - Anzio 20.6.2021 - (1).JPG

elitra prob. Calosoma 10 mm. - Anzio 20.6.2021 - (3).JPG


Autore:  soken [ 05/07/2021, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elitra Carabidae

...si può confermare ?

Autore:  gomphus [ 05/07/2021, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elitra Carabidae

:ok:

Autore:  soken [ 05/07/2021, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calosoma (Calosoma) inquisitor (Linnaeus, 1758) - Carabidae - elitra

... grazie Maurizio.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/