Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Platynus erythrocephalus Bassi, 1834 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=95560 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | checcapitipiti [ 24/06/2021, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Platynus erythrocephalus Bassi, 1834 - Carabidae |
Ciao Potrebbe essere Platynus sexualis K. Daniel & J. Daniel, 1898? Lunghezza = 10mm Racolto sotto un sasso Grazie per una conferma Buona serata ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | gabrif [ 24/06/2021, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
perché non P. complanatus? ciao G. |
Autore: | checcapitipiti [ 24/06/2021, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Ho escluso P. complanatus per le dimensioni (> 11,5mm) Ciao ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | gomphus [ 24/06/2021, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
la colorazione non è ben visibile nella foto troppo scura; in P. sexualis il capo è scuro con due macchie rossastre appaiate sul vertice, mentre in complanatus è più unicolore, non di rado uniformemente rossiccio come sagoma generale cmq a me sembra più il sexualis |
Autore: | checcapitipiti [ 25/06/2021, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Ciao Aggiungo una foto del capo che spero possa servire. Mi scuso ma non riesco a fare meglio Anche al binoculare sembra che ci siano 2 zone più chiare (rosso/marrone) proprio a fianco degli occhi Se serve una foto dell'edeago l'ho estratto Grazie ancora per l'aiuto e buon fine settimana ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | gomphus [ 25/06/2021, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
per quel (poco ![]() ![]() |
Autore: | checcapitipiti [ 26/06/2021, 7:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Grazie Buon fine settimana ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | gabrif [ 26/06/2021, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
Sono bestie difficili, anche viste preparate e affiancate... Il pronoto ristretto indietro a me sembra da complanatus, ma non ci metto la mano sul fuoco; se è per questo non la metto neanche sull'altro sexualis che abbiamo qui: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=87674 ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |