Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Carabus (Macrothorax) morbillosus constantinus Kraatz, 1899 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=97249
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 01/12/2021, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Macrothorax) morbillosus constantinus Kraatz, 1899 - Carabidae

Questa discussione viewtopic.php?f=11&t=97242 mi ha indotto a riprendere in mano questo esemplare per vedere di definire la ssp. di appartenenza. Non che ci capisca molto sulla distribuzione e validità delle sspp. che vedo variare a seconda dei topic e dei testi. Qual'è il punto attuale? mm 28. Grazie.
:hi:
Amorb.JPG



Allegati:
Amorb elit ant.JPG

Amorb elit post.JPG

Amorb ed.JPG


Autore:  wgliinsetti [ 01/12/2021, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus morbillosus Fabricius,1792

Secondo Kataev (2013) in Toscana c'è la ssp. constantinus.
La ssp. bruttianus non la prende nemmeno in considerazione nel lavoro ma non credo comunque che ci sia in Toscana.
La alternans è di Calabria e Sicilia, lampedusae ovviamente in Sicilia, quindi non credo ci siano altre alternative.

Autore:  fabry80 [ 02/12/2021, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus morbillosus Fabricius,1792

Ciao a tutti.Credo che gli esemplari del grossetano siano attribuibili alla ssp. constantinus. Ho visto che anche nell'ultimo lavoro di Ghiretti e Cavazzuti (2020) sui Carabus d' Italia, siano attribuiti proprio a questa sottospecie. Aspettiamo comunque qualche "carabaro" visto che le mie conoscenze sui Carabus sono un poco arrugginite negli ultimi anni. :hi:

Autore:  Stefano79 [ 02/12/2021, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus morbillosus Fabricius,1792

Anche i miei di Toscana li ho determinati come C. morbillosus constantinus. Sapevo infatti che in regione è presente solo questa ssp.
:hi:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 02/12/2021, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus morbillosus Fabricius,1792

wgliinsetti ha scritto:
Secondo Kataev (2013) in Toscana c'è la ssp. constantinus.
La ssp. bruttianus non la prende nemmeno in considerazione nel lavoro ma non credo comunque che ci sia in Toscana.
La alternans è di Calabria e Sicilia, lampedusae ovviamente in Sicilia, quindi non credo ci siano altre alternative.


Presumo tu stia citando Kataev (2013). Stando a Rapuzzi e Sparacio (2015)*, la ssp. alternans e la ssp. bruttianus sono entrambe presenti in Sicilia; la seconda limitata ai Peloritani (oltre che alla Calabria), la prima in tutto il resto dell'isola. :hi:

*https://www.biodiversityjournal.com/pdf/6(1)_107-114.pdf

Autore:  wgliinsetti [ 02/12/2021, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus morbillosus Fabricius,1792

Lucanus tetraodon ha scritto:
wgliinsetti ha scritto:
Secondo Kataev (2013) in Toscana c'è la ssp. constantinus.
La ssp. bruttianus non la prende nemmeno in considerazione nel lavoro ma non credo comunque che ci sia in Toscana.
La alternans è di Calabria e Sicilia, lampedusae ovviamente in Sicilia, quindi non credo ci siano altre alternative.


Presumo tu stia citando Kataev (2013). Stando a Rapuzzi e Sparacio (2015)*, la ssp. alternans e la ssp. bruttianus sono entrambe presenti in Sicilia; la seconda limitata ai Peloritani (oltre che alla Calabria), la prima in tutto il resto dell'isola. :hi:

*https://www.biodiversityjournal.com/pdf/6(1)_107-114.pdf

:ok:

Autore:  Chalybion [ 03/12/2021, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus morbillosus Fabricius,1792

Grazie a tutti, quindi niente di nuovo vedo. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/