Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pterostichus (Oreophilus) externepunctatus (Dejean, 1828) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=97409 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 21/12/2021, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Pterostichus (Oreophilus) externepunctatus (Dejean, 1828) - Carabidae |
Bonzo (Torino); 01.VIII.2021. Tra gli innumerevoli esemplari di flavofemoratus e di externepunctatus raccolti coevi, riguardando a casa questo ex mi ha molto colpito... A cominciare dai deboli ma evidenti riflessi verde metallizzato sulle elitre, per proseguire con la curvatura dei lati del pronoto verso la base e per i punti sulla 5a e 7a interstria... Che ne pensate? Può trattarsi di un ibrido? Mi pare che Allegro ne avesse trovati poco distante ma più in quota... [grazie zio per le foto!!! ![]() Dimensioni: 14mm Ciao ![]() |
Autore: | aug [ 22/12/2021, 8:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) externepunctatus (Dejean, 1828) X (Oreophilus) flavofemoratus (Dejean, 1828) IBRIDO ??? |
Eh, su quella montagna (Ceresole Reale, fra Val Locana e Val Grande) ci sono degli externepunctatus molto strani... ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 22/12/2021, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) externepunctatus (Dejean, 1828) X (Oreophilus) flavofemoratus (Dejean, 1828) IBRIDO ??? |
Grazie. Quindi è un externepunctatus anche questo? L'edeago mi pare da flavifemoratus... ![]() |
Autore: | Gioneppi [ 23/12/2021, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) externepunctatus (Dejean, 1828) X (Oreophilus) flavofemoratus (Dejean, 1828) IBRIDO ??? |
Come ha già commentato Gabriele Franzini, tra la Val Grande di Lanzo e la valle di Locana c'è una popolazione di Pterostichus externepunctatus a femori rossicci. La morfologia esterna e quella genitale fanno propendere per questa collocazione tassonomica. Se ne trovano, in numero minore, anche sul versante destro della Val Grande di Lanzo (in collezione Bisio e mia). Non mi pronuncio sulla opportunità o meno di creare una sottospecie per questa popolazione (io non mi ci metto). Sul versante destro della Val Grande di Lanzo esistono tuttavia davvero degli ibridi naturali tra P. externepunctatus e P. flavofemoratus. Sono l'oggetto di un mio articolo che sarà pubblicato sul prossimo numero della Rivista Piemontese di Storia Naturale. Questi individui ibridi sono ben riconoscibili perché hanno i femori gialli e una morfologia intermedia tra le due specie (sono peculiari la forma del pronoto, la colorazione del tegumento e soprattutto la chetotassi elitrale). |
Autore: | StagBeetle [ 23/12/2021, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Oreophilus) externepunctatus (Dejean, 1828) X (Oreophilus) flavofemoratus (Dejean, 1828) IBRIDO ??? |
Grazie mille. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |