Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 06/07/2025, 3:34

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Bembidion (Diplocampa) fumigatus (Duftschmid, 1812) Species details

30.IV.2018 - ITALY - Emilia-Romagna - RA, Mezzano, vasche dell'ex Zuccherificio


new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]
Author Message
PostPosted: 07/01/2022, 14:01 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Volevo condividere con voi una (brutta :oops: ) foto di questa specie ancora mancante sul forum. Si tratta di un Bembidion poco comune, legato alle zone umide poste in prossimità della costa di gran parte d'Italia (N-E Italia, Emilia, Romagna, Lazio, Basilicata e Corsica, ma probabilmente presente anche in altre regioni). Da Neri et alii (2011) viene ritenuto alofilo ma io l'ho trovato in una zona d'acqua dolce, anche se non lontano dal mare (15 chilometri in linea d'aria). Per ora ne ho trovato un singolo esemplare vagante sul fango umido di un fragmiteto posto sulla sponda di un piccolo bacino stagionalmente allagato (ne ho parlato qui). Lo si dovrebbe raccogliere più facilmente tramite luci artificiali.
La specie è riconoscibile per il solchi sulla fronte e sul clipeo duplicati (da cui il nome del sottogenere) e per il colore caratteristico delle elitre.
Dimensioni: circa 4 mm.
20220107_121020 - Copia - Copia.jpg



Marco :hi:

P.S.: ho titolato il topic come da checklist, ovvero fumigatus, ma il nome corretto è fumigatum.


Top
profile
PostPosted: 07/01/2022, 15:59 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Anche io l'ho trovato a 2 km da casa nel solito chiaro da caccia, ben più distante, oltre 40 km in linea d'aria dal mare, per cui secondo me non è prettamente alofilo.

Marco se fai una lampadata dove l'hai preso,(e penso di sapere dove), arriva tranquillamente e alle volte (dipende dalla serata) è anche molto comune, ne ho visto una bella serie in coll.,Senni. ;)

Al limite una sera fine Maggio andiamo con Giorgio ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
PostPosted: 07/01/2022, 17:11 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Notoxus59 wrote:
Anche io l'ho trovato a 2 km da casa nel solito chiaro da caccia, ben più distante, oltre 40 km in linea d'aria dal mare, per cui secondo me non è prettamente alofilo.

Marco se fai una lampadata dove l'hai preso,(e penso di sapere dove), arriva tranquillamente e alle volte (dipende dalla serata) è anche molto comune, ne ho visto una bella serie in coll.,Senni. ;)

Al limite una sera fine Maggio andiamo con Giorgio ;)


Io ci tornerei a cercarlo, ma ultimamente lo stradello di accesso alle vasche è chiuso da una sbarra con affisso il cartello "Proprietà privata", quindi ho evitato di entrare. Non vorrei che fosse cambiato qualcosa dal punto di vista amministrativo...
Mi piacerebbe ritrovarlo anche nelle zone umide a nord di Ravenna, dove mi hai detto di averlo preso.
Se si organizza una caccia notturna, io ci sono :)


Top
profile
PostPosted: 07/01/2022, 18:25 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7336
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Quel desso penso di essere io; questa specie è nella lista di Mezzano ZPS (Fabbri e Pezzi, 2012, Quad. st. nat. Romagna n° 36) assieme al consubgenerico B. assimile Gyll.), non raro alle cacce al lume a luce bianca; del pari l'ho trovato tra il materiale accorso al lume UV a casa di Bendazzi Ilvio (Glorie di Bagnacavallo, poco distante da Mezzano (Bendazzi, 2020, ibidem, n° 51) dov' è posto un piccolo laghetto artificiale, molto "prolifico"; anche nelle ricerche dei lepidotteri rari del Bardello (RA) (Bendazzi & Pezzi, ibidem, n° 49) ricordo che arrivava alla luce (inedito). Non so bene se la ZPS esiste ancora come vincolo; dai cartelli posti a divieto di ingresso presumo di no o almeno non coi compromessi originari. Sempre disponibile, ove si può... ;)
:hi:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: