Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Duvalius (Duvalius) landii Magrini, 2021 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=97647
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 13/01/2022, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Duvalius (Duvalius) landii Magrini, 2021 - Carabidae

Da maggio 2021 con Federico Landi :lov1: , Manlio Andreucci :lov1: , Maurizio Quarello :lov1: , Alberto Strocchi :lov1: ed Andrea Marata :lov1: stiamo portando avanti, con ottimi risultati, un monitoraggio in un'area protetta gestita dall'università di Camerino: la riserva di Torricchio, praticamente alle porte della Valnerina.

I risultati sono stati tanti ed interessanti, ma il colpaccio lo ha fatto Federico la prima uscita!
Il 15.V.2021 dopo aver girato centinaia di pietre, ricavando pochi esemplari di banali specie, Federico gira una e dico UNA, pietra e trova un carabidino sbiadito...
Quando si dice Costanza, Umiltà, Lungimiranza e Ostinazione... :lol1: :lol:
Subito ci brillano gli occhi! Bingo!!!

Ci mettiamo di corsa alla ricerca nel letto secco di un torrente ormai captato e ne vengono fuori diversi esemplari. Ci accaniamo con diverse uscite e ricaviamo belle seriette.
La bestia si trova sia sotto pietre che scavando sotto terra.
Sono state piazzate trappole con pessimi risultati ma speriamo di aver imparato con l aiuto di Augusto Degiovanni :lov2:

Scrivo gli estremi dell'articolo che non so se posso metterlo direttamente io. :oops:
Paolo Magrini UNA NUOVA SPECIE DI DUVALIUS DELAROUZÉE, 1859 DELLE MARCHE (COLEOPTERA, CARABIDAE, TRECHINAE)
Estratto dagli Annali del Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” Vol. 114 - 28 Settembre 2021

Posto una foto di Augusto, che mi ha dato il permesso di farlo. :birra:

Torricchio (Macerata); 21.XI.2021

Dimensioni: 5mm
FB_IMG_1641576098730.jpg



Ciao :D

PS Augusto se hai foto dell'edeago mettile pure.

Autore:  wgliinsetti [ 14/01/2022, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duvalius landii Magrini, 2021 - Carabidae n.sp.

Ottimo e bellissimo :hp:
Complimenti :birra:

Autore:  hypotyphlus [ 14/01/2022, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duvalius (Duvalius) landii Magrini, 2021 - Carabidae

Complimenti a tutti.Bella bestiola, come sempre esaltata dalla foto strabella di Augusto. :ok: :ok: :ok:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 14/01/2022, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duvalius (Duvalius) landii Magrini, 2021 - Carabidae

Congratulazioni! :birra:

Autore:  Andrea Pergine [ 14/01/2022, 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duvalius (Duvalius) landii Magrini, 2021 - Carabidae

:birra: CONGRATULAZIONI!!! :birra:
:lov3: Fantastica bestiola! ... e foto! :lov3:
Giacomo... :lov2: eheheh :lol1:
:hi:

Autore:  Orotrechus [ 14/01/2022, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duvalius (Duvalius) landii Magrini, 2021 - Carabidae

BRAVI!

Autore:  Rothari [ 15/01/2022, 0:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duvalius (Duvalius) landii Magrini, 2021 - Carabidae

Congratulazioni!

Autore:  Tc70 [ 15/01/2022, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duvalius (Duvalius) landii Magrini, 2021 - Carabidae

Congratulazioni :hp: :hp:

Autore:  Anillus [ 18/01/2022, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duvalius (Duvalius) landii Magrini, 2021 - Carabidae

Ottimo lavoro, bravi!!! :hp: :hp: :hp:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/