Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 6:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Microlestes maurus (Sturm, 1827) (cf.) - Carabidae

23.II.2022 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/03/2022, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
…lo so che sono difficili da determinare, ma se mi dite se e' maschio o femmina forse si riesce a capire qualcosa in piu' su questo Microlestes sp. di 2,1 mm., dato che ho l' esemplare secco. Trovato in un unico esemplare. :hi:

Microlestes 2,1 mm. - Anzio 23.2.2022 - (1).JPG

Microlestes 2,1 mm. - Anzio 23.2.2022 - (3).JPG

Microlestes 2,1 mm. - Anzio 23.2.2022 - (2).JPG

Microlestes 2,1 mm. - Anzio 23.2.2022 - (4).JPG

Microlestes 2,1 mm. - Anzio 23.2.2022 - (5).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Microlestes sp.
MessaggioInviato: 03/03/2022, 16:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
ciao ! questa mattina ho estratto con i miei miseri mezzi….sembra un maschio dico sembra perché pare sia un aedeagus. Il soggetto non presenta punti sull' ultimo tergide ne tantomeno sul penultimo...ma bensi' quattro punti obliqui proprio sul penultimo. Sulla tibia posteriore ha un dentino e altri piu' piccoli 4-5 tutti alla stessa distanza che se ne vanno su per la tibia. Dato che ovviamente non ho riscontrato nulla sul web di veramente simile...mi chiedevo...qualcuno ha da paragonare tutto cio' con un esemplare di Microlestes plagiatus ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Microlestes sp.
MessaggioInviato: 03/03/2022, 17:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...ops :oops: ... basandomi solo sul probabile aedeagus che secondo me assomiglia al plagiatus, mi accorgo vedendo ora delle foto che sicuramente non è perché ha elitre con macchie gialle come il corticalis...

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Microlestes sp.
MessaggioInviato: 04/03/2022, 2:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
….allora...mettiamo queste brutte foto... questi sono i tergidi con i punti e la tibia con il dente…

Microlestes 2,1 mm. - Anzio 23.2.2022 - (6),,,.jpg

Microlestes 2,1 mm. - Anzio 23.2.2022 - (8).JPG

Microlestes 2,1 mm. - Anzio 23.2.2022 - (9).JPG

Microlestes 2,1 mm. - Anzio 23.2.2022 - (10).JPG

Microlestes 2,1 mm. - Anzio 23.2.2022 - (7),,,.jpg



...e questo che ho tirato fuori dagli ultimi due tergidi sembra abbia la forma di un aedeagus...o forse di una spermateca ? :cry: ...purtroppo le foto sono scadenti ma se si vedono da lontano si focalizzano meglio….cerco lumi :oooner: :mrgreen:

Microlestes 2,1 mm. - Anzio 23.2.2022 - (11).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Microlestes sp.
MessaggioInviato: 04/03/2022, 13:15 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Vittorio si è un maschio ma l'edeago è racchiuso in quel fagottino, e non si riesce a vedere nulla.

Viste le dimensioni, l'habitus è la capsula edeagica potrebbe essere il M. maurus, ma senza vedere l'edeago è difficile essere sicuri.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Microlestes sp.
MessaggioInviato: 04/03/2022, 13:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
:hp: :hp: ...grazie Augusto...mi accontento cosi'….almeno ho fotografato la parte giusta !

p.s.

alle foto sopra ho scritto tergiti in realta' sono sterniti...mi sono confuso. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: