| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Agonum (Europhilus) thorey (Dejean, 1828) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=9831 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Loriscola [ 27/07/2010, 15:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Agonum (Europhilus) thorey (Dejean, 1828) - Carabidae |
Recentemente ho raccolto alcuni carabidi "nuovi" con la caccia al lume. Questo mi ricorda sia un Platynus che un Agonum.....e sicuramente apparterrà ad altro genere Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, luglio 2010 Lunghezza: 8 mm. |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 27/07/2010, 18:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide al lume 01 - Sasso Marconi (BO) |
Loris, nella seconda foto sembra di intravedere il terzo articolo antennale pubescente e potrebbe essere un: Agonum (Europhilus) prob. gracile Sturm, 1824 potresti controllare? Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | gomphus [ 27/07/2010, 19:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide al lume 01 - Sasso Marconi (BO) |
ciao loris direi anch'io che è un Agonum (Europhilus) (non mi sono ancora abituato a considerarli un sottogenere), ma non credo il gracile, che normalmente abita bacini di una certa estensione con rive paludose (e non mi pare sia il caso in questione) propenderei per micans o al limite thoreyi... per decidere, dovresti vedere se i tarsi anteriori dorsalmente sono solcati (thoreyi) o no (micans)
|
|
| Autore: | Loriscola [ 27/07/2010, 20:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agonum (Europhilus) sp. - Carabidae - Emilia-Romagna, Sasso Marconi (BO) |
Ci guarderò...per ora grazie Giusto per dovere di cronaca devo segnalare che la zona dove li ho "attirati" (credo 3 esemplari), è a meno di 50 metri dall'inizio di un vasto pioppeto (con alberi considerevoli) cresciuto proprio a ridosso del fiume Reno, zona estremamente intricata e di difficile accesso, semi sommersa per buona parte dell'anno....zona tra l'altro che non ancora iniziato ad esplorare.
|
|
| Autore: | Loriscola [ 02/08/2010, 15:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agonum (Europhilus) sp. - Carabidae - Emilia-Romagna, Sasso Marconi (BO) |
Un classico...ho 5 minuti per vedere la bestiola, ovviamente non ho il computer a disposizione ed altrettanto ovviamente mi ricordo di controllare solo una parte dei caratteri da voi suggeriti Poco male, vorrà dire che ci sarà una seconda puntata....per ora posso solo confermare la pubescenza del terzo articolo antennale. Se tardo molto con il prosieguo di questa mail vuole solo significare che sono già in vacanza !!
|
|
| Autore: | Loriscola [ 05/08/2010, 14:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agonum (Europhilus) sp. - Carabidae - Emilia-Romagna, Sasso Marconi (BO) |
Ultimo aggiornamento: ho controllato i tarsi e posso confermare che tutti (anteriori, mediani e posteriori) presentano una curiosa scanalatura dorsale per quasi tutta la loro lunghezza. Da ciò possiamo quindi arguire che la presente bestiola è: Agonum (Europhilus) thorey .... o no ?
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|