Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Nebria (Oreonebria) angusticollis microcephala K. Daniel & J. Daniel, 1891 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=99319 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | checcapitipiti [ 26/06/2022, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Nebria (Oreonebria) angusticollis microcephala K. Daniel & J. Daniel, 1891 - Carabidae |
Ciao Anche questa viene dal vallone di Sant'Anna di Vinadio. Potrebbero essere Nebria (Nebriola) pictiventris Fauvel, 1888? Lunghezza = 9mm circa Catturata alzando sassi Potete darmi una conferma per favore? Grazie e buona Domenica ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | gabrif [ 26/06/2022, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
ciao, non è una Nebriola ma una Oreonebria... ![]() ![]() |
Autore: | checcapitipiti [ 26/06/2022, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
OK grazie In base a al lavoro di Luigi Bisio e Augusto Vigna Taglianti sui Carabidi della Valle Stura di Demonte, in zona dovrebbero esserci solo: - macrodera K. Daniel, 1903 - angusticollis microcephala K. Daniel & J. Daniel, 1891 Direi macrodera per i 2 pori setigeri marginali avanti la metà del pronoto Buona serata ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | gomphus [ 26/06/2022, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da identificare |
macrodera assolutamente no, troppo slanciata e appendici troppo lunghe (tenendo anche conto che è una femmina), se le alternative sono solo quelle (senza aver modo al momento di fare confronti ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |