Autore |
Messaggio |
Isotomus
|
Inviato: 07/06/2010, 15:46 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Queste sono due delle tre specie note del genere Certallum Dejean, 1821 (la terza è C. martini Sama, 1990 di Algeria e Marocco). Gli esemplari qui raffigurati sono due maschi raccolti sugli stessi fiori (Cardaria draba) in una località montana dell'Iran settentrionale: Passo a sud di Sorkhed Disaj, m. 1800 (?, il GPS di Daniele Baiocchi era stato investito qualche giorno prima da una veicolo  ), 16.V.2010, leg. G.Sama. Quello di sinistra è Certallum ebulinum (Linnaeus, 1767), l'altro appartiene a C. thoracicum (Sharp, 1880). L'esame comparato (nonostante il non perfetto allineamento  ) permette di notare le principali differenze fra le due specie, spesso confuse: forma e punteggiatura del pronoto, colorazione e lunghezza delle antenne, colorazione delle zampe. Da notare che, mentre C. ebulinum è specie presente anche in Italia, il secondo è noto unicamente del Mediterraneo orientale dalla Turchia sud orientale al Vicino Oriente, a Est fino all'Iran.
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 07/06/2010, 16:27 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ma come ha fatto daniele a farsi investire il GPS? Lo aveva poggiato a terra sulla strada? Per fortuna non gli avevo prestato il mio!
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 07/06/2010, 16:57 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
No, l'aveva appoggiato (momentaneamente) sul tetto della macchina, il resto lo puoi immaginare. Ma non infierire 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 08/03/2012, 11:48 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5494 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Isotomus ha scritto: Queste sono due delle tre specie note del genere Certallum Dejean, 1821 (la terza è C. martini Sama, 1990 di Algeria e Marocco).
Vorrei una delucidazione sul Certallum martini Sama, 1990. Gianfranco dice che è presente in Algeria e Marocco, secondo il catalogo di Lobl-Smetana sarebbe diffuso in Algeria e Tunisia mentre il C.ebulinum in Algeria, Egitto, Libia, Marocco e Tunisia. Io ho raccolto un Certallum in Marocco, a Safi e, non avendo la descrizione del C. martini, lo avevo attribuito a C. ebulinum seguendo il Catalogo che per il Marocco riporta solo questa specie ma leggendo quanto dice Gianfranco mi sorgono dei dubbi. Potrebbe essere il C. martini? Qualcuno ha la descrizione di questa specie da potermi inviare? Grazie!
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Phytoecia
|
Inviato: 08/03/2012, 15:42 |
|
Iscritto il: 28/07/2010, 11:11 Messaggi: 235 Località: Poland
Nome: Jacek Kurzawa
|
SAMA G., 1990 - Description d'un Certallum de l'Afrique du Nord - L'Entomologiste, 46 (6): 287-289
Afrique du Nord.pdf [105.03 KiB]
Scaricato 117 volte
|
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 08/03/2012, 15:48 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
Daniele Sechi ha scritto: Isotomus ha scritto: Queste sono due delle tre specie note del genere Certallum Dejean, 1821 (la terza è C. martini Sama, 1990 di Algeria e Marocco).
Vorrei una delucidazione sul Certallum martini Sama, 1990. Gianfranco dice che è presente in Algeria e Marocco, secondo il catalogo di Lobl-Smetana sarebbe diffuso in Algeria e Tunisia mentre il C.ebulinum in Algeria, Egitto, Libia, Marocco e Tunisia. Io ho raccolto un Certallum in Marocco, a Safi e, non avendo la descrizione del C. martini, lo avevo attribuito a C. ebulinum seguendo il Catalogo che per il Marocco riporta solo questa specie ma leggendo quanto dice Gianfranco mi sorgono dei dubbi. Potrebbe essere il C. martini? Qualcuno ha la descrizione di questa specie da potermi inviare? Grazie! e anche qui. 
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
Phytoecia
|
Inviato: 08/03/2012, 15:53 |
|
Iscritto il: 28/07/2010, 11:11 Messaggi: 235 Località: Poland
Nome: Jacek Kurzawa
|
Thats right! I have not checked this place.
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 09/03/2012, 19:09 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5494 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Grazie ad entrambi!!! 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
|