| Autore |
Messaggio |
|
Julodis
|
Inviato: 06/07/2010, 16:45 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Guarda un po' che cosa camminava sui gradini della stradina del paese a 5 m dal portone di casa mia? Isotomus barbarae (Sama, 1977) Lazio, Frosinone, Serrone, 700 m, 6.VII.2010, ore 11:30, M. Gigli legit Questo ritrovamento è inaspettato fino ad un certo punto, visto che una forra non lontana dal paese è piena di Carpinus orientalis, e più in alto, sui versanti rocciosi di Monte Scalambra, è pieno di Ostrya carpinifolia. E' comunque una nuova località per il Lazio e la più meridionale per la specie, eccetto per un ritrovamento campano, se non ricordo male.
|
|
| Top |
|
 |
|
Isotomus
|
Inviato: 06/07/2010, 16:54 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Maurizio, sembra una femmina gravida; spero che invece di eterizzarla tu l'abbia messa in una cassetta con legno di Ostrya  .
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
| Top |
|
 |
|
Plagionotus
|
Inviato: 06/07/2010, 21:35 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6994 Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
|
A giugno me ne sono usciti molti dall'Ostrya, raccolta da noi. Alla fine se ci sono i boschetti xerici di questa essenza ci dovrebbe essere anche lui (almeno in Italia continentale) 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 06/07/2010, 23:37 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
Spiacente Gianfranco, avevo in tasca solo una provetta con etere! Comunque, non è un problema trovare legni già attaccati.
Riccardo, che intendi per Italia continentale? Forse dalle tue parti sarà così, ma nel centro Sud fino a pochissimi anni fa nessuno ne aveva mai visto uno!
|
|
| Top |
|
 |
|
Plagionotus
|
Inviato: 22/07/2010, 22:55 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6994 Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
|
Lo so, ma perchè nessuno si aspettava di trovarlo  .
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 23/07/2010, 23:55 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
dadopimpi ha scritto: Lo so, ma perchè nessuno si aspettava di trovarlo  . Veramente io l'ho cercto per diversi anni senza trovarne traccia, poi negli ultimi tre anni ho cominciato a trovarlo. Non sarà che il suo areale si sta espandendo?
|
|
| Top |
|
 |
|
Plagionotus
|
Inviato: 24/07/2010, 14:08 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6994 Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
|
|
Ah, allora sì, è probabile che si stia espandendo, o che si stia cominciando a conoscere bene la sua biologia e preferenze.
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
| Top |
|
 |
|