Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/07/2025, 15:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phytoecia malachitica Lucas, 1849 Dettagli della specie

ITALIA - Sicilia


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/03/2010, 11:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Phytoecia malachitica Lucas, 1849.
Arrivata (quasi) la primavera, vorrei attirare l'attenzione degli amici siciliani su questa specie apparentemente rarissima in Sicilia (l'unica regione di cui sia nota in Italia).
Si distingue da Opsilia coerulescens per le mandibole unicuspidi, da O. coerulescens e O. molybdaena per i primi tre sterniti, nei maschi, con un dente mediano rivolto all'indietro, per il corpo più tozzo e più corto e ricoperto da corta pubescenza verde.
E' nota del Mediterraneo occidentale: Africa del Nord, dalla Tunisia al Marocco, dal livello del mare a 1500 m. Spagna meridionale e centrale, Portogallo, Italia mer. (Sicilia). Di questa regione conosco solo i seguenti esemplari. 3 ex. in coll. Chevrolat “Sicilie" (British Museum, London; Vallelunga, III.42, leg. Cerruti (!); Caltagirone, 16.III.62, Magistretti (!); Etna: M.Gervasi (Demelt, 1963 in Sama, 1988; esemplare non esaminato per cui non è escluso un errore di determinazione); Palermo (Sama, 1988); Palermo (Dahl), Siracusa (Zool. Mus. Berlin. Quindi meno di una decina di esemplari. E' stata recentissimamente raccolta da fernando Angelini a Piazza Armerina (Enna), 27.IV.2007 (Congratulazioni Fernando).
E' da cercare sulle Boraginacee. Cerinthe major, Cynoglossum cheirifolium (Peyerimhoff, 1911); Anchusa sp., Cerinthe gymnandra (Villiers, 1946); Aprile, Maggio (Peyerimhoff, 1911); Cerinthe major L: sbsp. gymnandra (Aspar.) Maire; su Cerinthe major L., Cynoglossum clandestinum Desf. Dalla fine di dicembre fino alla metà di febbraio (Verdugo, 1999. Biologia e morfologia larvale in Verdugo & Hernandez, 2002, che indicano Cerinthe major L. var. purpurascens, Cynoglossum clandestinum Desb., Echium italicum L., Cynoglossum creticum Vill.. Cynoglossum cheirifolium L. (Murcia, 2001); Personalmente l'ho trovata ed ottenuta da larve in Tunisia settentrionale, Algeria, Marocco sempre su Cerinthe major. E' specie molto precoce; in Nord Africa appare già in Febbraio, in Aprile le larve sono già mature, gli adulti sono già formati in estate, passano l'inverno in celletta ed appaiono nella primavera successiva.
Anche con queste indicazioni, spero che gli amici siciliani riescano a ritrovarla ed a farne qualche ottima fotografia anche in natura, migliori delle mie tratte da diapositive.
Phytoecia malachitica Algeria 007.jpg

Phytoecia malachitica 176.jpg

Phytoecia malachitica_adulto .jpg


_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/03/2010, 14:37 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:p un'altra specie bellissima :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/03/2010, 16:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
:no1: Riprendo e stimolo l'argomento dato che vedo che gli amici siciliani non hanno, apparentemente, cag...o mezzo la possibilità di andare a cercare questa "bellezza siciliana" :no1: :no1:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/03/2010, 17:56 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Isotomus ha scritto:
:no1: Riprendo e stimolo l'argomento dato che vedo che gli amici siciliani non hanno, apparentemente, cag...o mezzo la possibilità di andare a cercare questa "bellezza siciliana" :no1: :no1:


Personalmente, caro Gianfranco, il mio è un silenzio attento.
Nel senso che ti ho letto con attenzione, ma al momento, non avrei nulla da aggiungere a quanto hai scritto, se non la speranza che la mia strada e quella della Phytoecia malachitica un giorno si incrocino ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2010, 11:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Marcello, non aspettare un incontro casuale. Ne avessi la possibilità ora, andrei sui Monti Iblei e cercherei sulla Cerinthe major che sembra la pianta ospite prediletta. :hi:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/01/2011, 13:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Isotomus ha scritto:
Marcello, non aspettare un incontro casuale. Ne avessi la possibilità ora, andrei sui Monti Iblei e cercherei sulla Cerinthe major che sembra la pianta ospite prediletta. :hi:

Riprendo la discussione per segnalare, per tempo, che questa rara (in Italia) specie è stata recentemente raccolta da qualcuno (dico il peccato, non il peccatore) a Piazza Armerina (Enna), 27.IV.2007.
Visto che gli amici siciliani non hanno incrociato la Phytoecia malachitica, quest'anno ci proponiamo (con Marcello Benelli) di venire in Sicilia verso la fine di Marzo per vedere se la sua strada si incrocerà con la nostra :mrgreen:
Ad ogni modo, se non incontrereremo la Phytoecia, speriamo di incontrare qualche amico siciliano :lov2:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/01/2011, 13:53 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Vi aspettiamo :birra:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/01/2011, 1:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Alla grande! :birra:

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/01/2011, 18:43 
Avatar utente

Iscritto il: 15/04/2010, 20:20
Messaggi: 275
Località: Villafranca Tirrena (ME)
Nome: Fabio Camino
Isotomus ha scritto:
Isotomus ha scritto:
Marcello, non aspettare un incontro casuale. Ne avessi la possibilità ora, andrei sui Monti Iblei e cercherei sulla Cerinthe major che sembra la pianta ospite prediletta. :hi:

Riprendo la discussione per segnalare, per tempo, che questa rara (in Italia) specie è stata recentemente raccolta da qualcuno (dico il peccato, non il peccatore) a Piazza Armerina (Enna), 27.IV.2007.
Visto che gli amici siciliani non hanno incrociato la Phytoecia malachitica, quest'anno ci proponiamo (con Marcello Benelli) di venire in Sicilia verso la fine di Marzo per vedere se la sua strada si incrocerà con la nostra :mrgreen:
Ad ogni modo, se non incontrereremo la Phytoecia, speriamo di incontrare qualche amico siciliano :lov2:


Ciao Gianfranco,
mi raccomando ci tengo ad incontrarvi, quindi fatemi sapere per tempo quando sarà prevista la vostra sicula spedizione!
A presto

_________________
“Allorquando si ha la facilità di determinare esattamente una specie animale, vegetale o minerale, si prova un godimento morale che non può comprendere chi non è addentro a questi studii......"

Fabio Camino
Sicilia


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/01/2011, 7:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Falconyere ha scritto:

Ciao Gianfranco,
mi raccomando ci tengo ad incontrarvi, quindi fatemi sapere per tempo quando sarà prevista la vostra sicula spedizione!
A presto

:ok:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/01/2011, 10:22 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Isotomus ha scritto:
Isotomus ha scritto:
Marcello, non aspettare un incontro casuale. Ne avessi la possibilità ora, andrei sui Monti Iblei e cercherei sulla Cerinthe major che sembra la pianta ospite prediletta. :hi:

Riprendo la discussione per segnalare, per tempo, che questa rara (in Italia) specie è stata recentemente raccolta da qualcuno (dico il peccato, non il peccatore) a Piazza Armerina (Enna), 27.IV.2007.
Visto che gli amici siciliani non hanno incrociato la Phytoecia malachitica, quest'anno ci proponiamo (con Marcello Benelli) di venire in Sicilia verso la fine di Marzo per vedere se la sua strada si incrocerà con la nostra :mrgreen:
Ad ogni modo, se non incontrereremo la Phytoecia, speriamo di incontrare qualche amico siciliano :lov2:

Guarda che il peccatore l'hai già nominato in un tuo intervento precedente in questo stesso post! :lol1:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/01/2011, 11:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Spione :mrgreen:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/01/2011, 15:06 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Naturalmente se non vi capita la Phytoecia malachitica altri Cerambycidae non li guardarete neanche :lol1: :lol1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/01/2011, 20:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Scherzi, io li lascero' tutti li', vado solo a mangiare cannoli...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/01/2011, 20:29 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
Gianfranco invece li schiaccerà :no1:

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  



Loading...