Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 2:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stictoleptura cordigera cordigera (Fuessly, 1775) Dettagli della specie

10.VI.2011 - ITALIA - Sicilia - PA, M. Pellegrino (PA)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/06/2011, 10:06 
 

Iscritto il: 20/10/2010, 18:25
Messaggi: 139
Nome: Enzo
Questa è l'ultima !
grazie e alla prossima
Enzo :)


iros.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto da id.
MessaggioInviato: 11/06/2011, 10:25 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Cerambycide Lepturinae, azzardo Stenurella sp.

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto da id.
MessaggioInviato: 11/06/2011, 11:22 
Avatar utente

Iscritto il: 16/10/2009, 21:03
Messaggi: 136
Località: Poland
Nome: Marcin Szewczyk
Stictoleptura erythroptera :?: :?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto da id.
MessaggioInviato: 11/06/2011, 14:14 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
No, direi Stictoleptura cordigera cordigera (Fuessly, 1775). La colorazione può variare molto, e in Sicilia con quell'habitus c'è solo lei, mentre non c'è nè l'erythroptera nè la rufa, e la fulva ha sempre una colorazione più sul giallo sabbia. Direi che si può confermare, anche se la foto così lontana non è il massimo :no1: :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto da id.
MessaggioInviato: 11/06/2011, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bisogna ammettere, però, che è una cordigera molto strana. Anche le più rosse che ho hanno sempre almeno una strisciolina nera sottile che parte dall'apice elitrale e va verso la parte anteriore lungo la sutura, ma probabilmente ce ne saranno anche così, ad elitre completamente rosse.

Vista così, somiglia effettivamente molto ad un maschio di erythroptera, anche se non mi pare sia citata di Sicilia.
Hai altre foto o, meglio, per caso l'hai raccolta?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto da id.
MessaggioInviato: 11/06/2011, 20:08 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Julodis ha scritto:
Bisogna ammettere, però, che è una cordigera molto strana. Anche le più rosse che ho hanno sempre almeno una strisciolina nera sottile che parte dall'apice elitrale e va verso la parte anteriore lungo la sutura, ma probabilmente ce ne saranno anche così, ad elitre completamente rosse.

Vista così, somiglia effettivamente molto ad un maschio di erythroptera, anche se non mi pare sia citata di Sicilia.
Hai altre foto o, meglio, per caso l'hai raccolta?

In Sicilia si incontrano spesso Stictoleptura cordigera con la macchia scura molto ridotta (forma inhastata Pic) o completamente assente (forma immaculata Ragusa).
Io stesso ho più volte fotografato la forma ad elitre completamente rosse e tempo fa ho inserito due di questi scatti sul forum, in questa discussione.

Allora Maurizio, commentasti così queste due immagini ;)

Julodis ha scritto:
Queste non le avrei neanche prese per cordigera!

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto da id.
MessaggioInviato: 12/06/2011, 8:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Velvet Ant ha scritto:
Io stesso ho più volte fotografato la forma ad elitre completamente rosse e tempo fa ho inserito due di questi scatti sul forum, in questa discussione.

Allora Maurizio, commentasti così queste due immagini ;)

Julodis ha scritto:
Queste non le avrei neanche prese per cordigera!

Questo vuol dire che ho la memoria corta ma sono coerente con me stesso! :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron