Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 0:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Xylotrechus (Xylotrechus) arvicola (Olivier, 1795) Dettagli della specie

12.VI.2011 - ITALIA - Sardegna - NU, Bonorva, foresta di Badde Salighes


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/06/2011, 12:52 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
E' quasi un anno che non esco in campagna e non raccolgo un insetto, per fortuna dalla legna ogni tanto qualche coleottero viene a farmi compagnia :)
Xylotrechus arvicola (Olivier, 1795) è certamente specie diffusa e localmente comune ma in Sardegna mi sembra assai difficile incontrarla. Io l'ho raccolto (da allevamento) solo negli ultimi anni in due località.
Questo esemplare è sfarfallato oggi da tronchi di castagno prelevati nel marzo del 2010 da dove erano già usciti alcuni esemplari durante l'estate.
Copia di IMG_5910.jpg

Copia di IMG_5905.jpg

Copia di IMG_5909.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2011, 16:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Altrove non so, ma certamente non è comune nemmeno dalle mie parti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2011, 17:19 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Non è comune neanche qui, e si ottiene quasi solo con gli allevamenti, o in trappola. Io ne ho trovato un esemplare sulla tenda, due anni fa, ma questo si chiama c... :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2011, 18:26 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Plagionotus ha scritto:
Io ne ho trovato un esemplare sulla tenda, due anni fa, ma questo si chiama c... :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:


.... c .... come campeggio, immagino!!!!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2011, 19:00 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Maurizio Bollino ha scritto:
Plagionotus ha scritto:
Io ne ho trovato un esemplare sulla tenda, due anni fa, ma questo si chiama c... :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:


.... c .... come campeggio, immagino!!!!


Hai l'aria di uno che fa spesso la settimana enigmistica :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2011, 21:32 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Julodis ha scritto:
Altrove non so, ma certamente non è comune nemmeno dalle mie parti.


In Grecia l'ho raccolto diverse volte a spasso nelle cataste di legna in pieno sole, in diverse località... ;)

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: