Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 8:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tetropium castaneum (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

5.VII.2011 - ITALIA - Toscana - PT, Alto appennino tosco-emiliano - m.1350


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/07/2011, 18:46 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Li ho fotografati vicini perchè mi sembrano della stessa specie, anche se le zampe hanno colore diverso (forse dimorfismo sessuale?). Se fossero due specie diverse provvederò a creare un secondo post, magari facendo riferimento ai due esemplari della stessa foto.
Stessa catasta di questi e questi
Tetropium1.jpg


_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tetropium ? - Cerambycidae
MessaggioInviato: 08/07/2011, 18:59 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Provo a dire Tetropium castaneum, ma con mille dubbi. Bisognerebbe vederlo più da vicino, ma magari qualcuno riesce a identificarlo anche così.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tetropium ? - Cerambycidae
MessaggioInviato: 08/07/2011, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ne ho anche tre esemplari completamente scuri - quasi neri.
Li posterò poi uno ad uno.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tetropium ? - Cerambycidae
MessaggioInviato: 17/07/2011, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Gianfranco Sama, dopo averli esaminati, ha decretato: Tetropium castaneum
Quindi si può rinominare la discussione in : Tetropium castaneum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae.
Grazie
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/07/2011, 21:25 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:hp: :hp:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: