Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 8:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenopterus rufus rufus (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

13.V.2011 - ITALIA - Molise - CB, Macchia Val Fortore, Lago di Occhito, loc. "La pianella"


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/08/2011, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
lunghezza 11 mm
IMG_5692.JPG


_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2011, 23:38 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Gianfranco potresti cortesemente confermare (o smentire ovviamente :cry: :cry: ) la validità della mia nuova segnalazione molisana?
:hi:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2011, 7:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Ciao Davide,
mi sembra Stenopterus rufus come hai scritto. Non sono intervenuto sia perché non era richiesta una conferma, sia perché non mi è nuovo per il Molise :ok:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2011, 7:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Probabilmente Davide faceva riferimento a CKmap, in cui per questa specie non viene citata alcuna località molisana (almeno sulla versione che ho io). Ce l'ho trovata pure io ad inizio agosto, non lontano da Venafro (IS).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2011, 19:19 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Grazie ad entrambi :birra:
Riguardo alla determinazione sono sicuro per via dell'assenza del solco sul 1° segmento antennale e per la presenza di una piccola protuberanza sul pronoto posta al centro di altre leggermente più lunghe.

:hi: :hi:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: