Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 23:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Poecilium lividum (Rossi, 1794) Dettagli della specie

15.VI.2011 - ITALIA - Sardegna - NU, dintorni di Ollolai


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/06/2011, 13:11 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Un piccolo cerambicide (che devo ancora preparare, l'ho appena tolto dalla provetta), lungo 10 mm, trovato sotto una corteccia di una ramo morto di Quercus ilex: si stava affacciando dal foro di uscita:


DSCN7941.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambycidae da id.
MessaggioInviato: 17/06/2011, 13:18 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Poecilium lividum (Rossi, 1794)

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambycidae da id.
MessaggioInviato: 17/06/2011, 13:19 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Daniele Sechi ha scritto:
Poecilium lividum (Rossi, 1794)


:ok: , grazie!


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 17:35 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Questa discussione, seguendo il Catalogue of Palaeatric Coleoptera Vol.6 (con le recenti correzioni) va rimìnominata Phymatodes (Phymatoderus) lividus (Rossi, 1794). Sarebbero da modificare anche diversi altri Callidiini

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: