Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 23:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Leiopus femoratus Fairmaire, 1859 Dettagli della specie

26.III.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Bosco macchia grande della Manziana


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/03/2012, 22:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Sfarfallato oggi.da un rametto di quercia.
Cosa ne pensate?
tn_IMG_2486.JPG



A me sa tanto di leiopus femoratus... e non mi pare sia citato per il Lazio! :hp:

Marcello

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Leiopus ssp.
MessaggioInviato: 26/03/2012, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Errata corrige: da rametto di edera!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Leiopus ssp.
MessaggioInviato: 26/03/2012, 23:58 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Marcello,
ad occhio direi Leiopus femoratus! Dovrei vedere l'esemplare dal "vivo" per la conferma. Ad ogni modo promette molto bene!
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Leiopus ssp.
MessaggioInviato: 27/03/2012, 0:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Qui nel Lazio ho sempre trovato il nebulosus. Il femoratus non lo avevo mai visto, anzi neanche sapevo esistesse! Credo che dovrò ricontrollare tutti i miei Leiopus. Tra l'altro, quest'inverno ho preso anche io dei pezzi di edera nel bosco di Manziana, magari a pochi metri da dove li hai presi tu! Chissà che non ne stiano uscendo pure a me?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Leiopus ssp.
MessaggioInviato: 27/03/2012, 8:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Ho ricontrollato l'insetto. Le spine del pronoto non lasciano adito a dubbi: Leiopus femoratus alla grande! :ok:
E ho visto che la recente check list della fauna italiana non lo riporta in Lazio, quindi è anche una nuova segnalazione :hp: :hp:

Marcello

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: