Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 10:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Psacothea hilaris (Pascoe, 1858) Dettagli della specie

7.X.2012 - ITALIA - Lombardia - CO, Castelmarte


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/10/2012, 22:37 
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2009, 21:19
Messaggi: 416
Località: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
Sembra che ce ne sia proprio una vera invasione quest'anno dalle mie parti. E hanno fatto dei bei buconi nei miei poveri fichi! :cry:


IMG_3488.jpg


_________________
"Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)
Top
profilo
MessaggioInviato: 10/10/2012, 22:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Fra qualche anno temo che la guarderemo come ora il punteruolo delle palme, ma per ora lasciami dire: che bella bestia!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/10/2012, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2009, 21:19
Messaggi: 416
Località: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
Julodis ha scritto:
Fra qualche anno temo che la guarderemo come ora il punteruolo delle palme, ma per ora lasciami dire: che bella bestia!


Te lo lascio dire volentieri, caro Maurizio! Pensa che in pochi giorni ben tre alunni me ne hanno portati diversi esemplari. Tutti raccolti sui fichi dei loro orti e giardini. Evidentemente è una bestiola che colpisce!
:hi:

_________________
"Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/10/2012, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
enneaccatre ha scritto:
Te lo lascio dire volentieri, caro Maurizio! Pensa che in pochi giorni ben tre alunni me ne hanno portati diversi esemplari. Tutti raccolti sui fichi dei loro orti e giardini. Evidentemente è una bestiola che colpisce!
:hi:

Bellissima specie ma.................poveri fichi!!! :cry: :cry: Speriamo che non diventi come il punteruolo rosso!!!!

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/10/2012, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mimmo011 ha scritto:
Bellissima specie ma.................poveri fichi!!! :cry: :cry:

Già devono sopportare l'Aclees taiwanensis!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/10/2012, 11:04 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:09
Messaggi: 522
Località: Milano
Nome: Nicola Pilon
Ma sfarfalla così tardi?
Nic


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/10/2012, 15:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Considera che viene da zone con clima monsonico, dove non è detto che tutte le specie abbiano un periodo di sfarfallamento simile a quello della maggior parte delle nostre.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: