Autore |
Messaggio |
AleP
|
Inviato: 26/02/2013, 18:28 |
|
Iscritto il: 23/09/2009, 15:14 Messaggi: 1394 Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
|
Larva raccolta su tronco fradicio di Pinus a terra. Lunghezza circa 30 mm. Può essere di Ergates faber?
_________________ AleP
|
|
Top |
|
 |
Alessio89
|
Inviato: 26/02/2013, 19:51 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 19:05 Messaggi: 2580 Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
|
Andando per esclusione e basandomi anche sulla forma del capo e del corpo in generale direi che può essere lui. Urogonfi a prima vista non ne vedo, escluderei quindi Spondylidinae; per la presenza delle zampe anche i Lamiinae. Lepturinae non penso proprio. Rimangono Cerambyicinae (ma specie così grosse sulle conifere non credo che ce ne siano) e Prioninae (di quest'ultima penso che si tratti). Non sono di certo un esperto di larve, però il protorace così poco sclerificato mi fa pensare anche a me a Ergates faber. Inizialmente avevo letto Liguria anzichè Friuli, quindi ci sarebbe come ultima possibilità anche Tragosoma desparium (ma non mi sembra questa la larva). Ma sempre qualcosa di interessante è  ... Mi preoccupa un pò quella macchia scura sugli ultimi segmenti  ... spero comunque che tu riesca a portarla a fine sviluppo  . 
|
|
Top |
|
 |
AleP
|
Inviato: 26/02/2013, 20:16 |
|
Iscritto il: 23/09/2009, 15:14 Messaggi: 1394 Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
|
Grazie della conferma  . Escludo il Tragosoma perche' il sito non e' in montagna ma vicino al mare, quindi dovrebbe essere Ergates. Ho anche raccolto due grossi spezzoni di tronco con segni di scavo (Ergates?forse anche Chalcophora) spero venga fuori roba interessante! 
_________________ AleP
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 26/02/2013, 22:44 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Forse sarò cecato, o è colpa del monitor scarso, ma a me non pare di vedere le zampe! Sicuri che le abbia?
|
|
Top |
|
 |
Phytoecia
|
Inviato: 26/02/2013, 23:06 |
|
Iscritto il: 28/07/2010, 11:11 Messaggi: 235 Località: Poland
Nome: Jacek Kurzawa
|
It is Ergates faber. Legs are visible.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 26/02/2013, 23:12 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Forse dovrei decidermi a cambiare il monitor!
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 27/02/2013, 9:11 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
Armati di pazienza, una larva di ergates di 30 mm. è parecchio indietro in termini di sviluppo. Mantienila in un substrato di legna di pino con molta rosura, lei vi trascorrerà almeno un paio di anni. Mantieni il legno sempre molto umido, è specie fortemente igrofila, tanto muffe non se ne formano di sicuro in questo caso! 
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
AleP
|
Inviato: 27/02/2013, 15:30 |
|
Iscritto il: 23/09/2009, 15:14 Messaggi: 1394 Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
|
Ciao Marcello, ho inserito la larva tramite invito fatto con il trapano in un tronchetto di Pinus vecchio 3 anni che avevo a casa, dopo aver lasciato il medesimo a mollo per diverse ore per renderlo fradicio. Inoltre avevo raccolto sul posto del ritrovamento due grossi spezzoni con segni chiari di presenza delle larve. Il tutto e' inscatolato. Sicuramente la larva della foto e' indietro, spero pero' che dagli spezzoni venga fuori qualcosa gia' quest'anno (la sez delle gallerie e' molto molto larga!  ) Con l'affine A. scabricorne ho avuto grandi soddisfazioni ed il bello e' che si e' instaurato un ciclo virtuoso per cui ogni anno la legna che raccolsi nel 2010 mi da' un bel po' di ess i quali a loro volta si riproducono in cattivita'. Dovrei andare avanti per anni e sono confidente di riuscire a riprodurre la stessa situazione con gli Ergates! Incrocio le dita! 
_________________ AleP
|
|
Top |
|
 |
michele.carraretto
|
Inviato: 27/02/2013, 20:46 |
|
Iscritto il: 23/04/2010, 15:29 Messaggi: 604 Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
|
Ciao Alessandro, è lei, è lei Ne ho raccolte anch'io in quella zona e alcune parecchio indietro, ma come dice Entomarci con un po' di pazienza fra un paio d'anni (se ti ricordi di inumidirle ogni tanto, ma non troppo) risulterai vincitore. Comunque per incoraggiarti  le ultime due larve raccolte l'anno scorso, delle dimensioni grosso modo come la tua, si sono seccate (predico bene e razzolo male  ). A tal proposito chiedo agli esperti: - ho messo le larve nella rosura già utilizzata per altre larve l'anno precedente, è possibile che sia stato questo ad aver ucciso le mie belle bestiole, oppure devo prendermela solo con me stesso?  michele
|
|
Top |
|
 |
AleP
|
Inviato: 27/02/2013, 20:52 |
|
Iscritto il: 23/09/2009, 15:14 Messaggi: 1394 Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
|
michele.carraretto ha scritto: Ciao Alessandro, è lei, è lei Ne ho raccolte anch'io in quella zona ..... Magari una volta ci organizziamo per una uscita insieme, tu mi sei quasi di strada!  Riguardo all'altra parte del tuo messaggio...mi tocco! 
_________________ AleP
|
|
Top |
|
 |
michele.carraretto
|
Inviato: 27/02/2013, 21:01 |
|
Iscritto il: 23/04/2010, 15:29 Messaggi: 604 Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
|
Con l'affine A. scabricorne ho avuto grandi soddisfazioni ed il bello e' che si e' instaurato un ciclo virtuoso per cui ogni anno la legna che raccolsi nel 2010 mi da' un bel po' di ess i quali a loro volta si riproducono in cattivita'. Dovrei andare avanti per anni e sono confidente di riuscire a riprodurre la stessa situazione con gli Ergates! Incrocio le dita!Attenzione Alessandro perchè ho letto da qualche parte, forse in una una vecchia discussione (non ricordo bene  ) che le femmine di E. faber in cattività tendono a "sbranare" i maschi, e questo purtroppo prima della copula e non dopo come succede invece con altri insetti. Non so però se questa è una "leggenda metropolitana o corrisponde alvero  michele
|
|
Top |
|
 |
michele.carraretto
|
Inviato: 27/02/2013, 21:03 |
|
Iscritto il: 23/04/2010, 15:29 Messaggi: 604 Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
|
Ho visto che nel frattempo avevi già risposto. AleP ha scritto: michele.carraretto ha scritto: Ciao Alessandro, è lei, è lei Ne ho raccolte anch'io in quella zona ..... Magari una volta ci organizziamo per una uscita insieme, tu mi sei quasi di strada!  Riguardo all'altra parte del tuo messaggio...mi tocco!  Molto volentieri ... quando inizia la stagione ci mettiamo d'accordo  michele
|
|
Top |
|
 |
AleP
|
Inviato: 27/02/2013, 22:44 |
|
Iscritto il: 23/09/2009, 15:14 Messaggi: 1394 Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
|
michele.carraretto ha scritto: Con l'affine A. scabricorne ho avuto grandi soddisfazioni ed il bello e' che si e' instaurato un ciclo virtuoso per cui ogni anno la legna che raccolsi nel 2010 mi da' un bel po' di ess i quali a loro volta si riproducono in cattivita'. Dovrei andare avanti per anni e sono confidente di riuscire a riprodurre la stessa situazione con gli Ergates! Incrocio le dita!Attenzione Alessandro perchè ho letto da qualche parte, forse in una una vecchia discussione (non ricordo bene  ) che le femmine di E. faber in cattività tendono a "sbranare" i maschi, e questo purtroppo prima della copula e non dopo come succede invece con altri insetti. Non so però se questa è una "leggenda metropolitana o corrisponde alvero  michele Questa non la sapevo! Comunque ti posso dire che anche gli Aegosoma sono molto aggressivi e se lasci due maschi insieme si fanno a pezzi. In alcuni casi ho trovato le femmine mutilate, credo dopo l'accoppiamento perche' di solito il maschio appena vede un m lo attacca, se vede una f la monta, un po' come i Lucanus cervus!  Pero' non ho visto mai femmine aggredire maschi, boh? michele.carraretto ha scritto: Ho visto che nel frattempo avevi già risposto. AleP ha scritto: michele.carraretto ha scritto: Ciao Alessandro, è lei, è lei Ne ho raccolte anch'io in quella zona ..... Magari una volta ci organizziamo per una uscita insieme, tu mi sei quasi di strada!  Riguardo all'altra parte del tuo messaggio...mi tocco!  Molto volentieri ... quando inizia la stagione ci mettiamo d'accordo  michele OK!
_________________ AleP
|
|
Top |
|
 |
|