Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 17:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz, 1862) Dettagli della specie

III.2013 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - TS, Prosecco, ex Emerus (I 2013)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/04/2013, 17:47 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Ecco un altro bell'arrivo del 2013: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852). Sfarfallato da alcuni rametti di Emerus major prelevati a Prosecco in gennaio. Lunghezza: 5 mm.
:hi:

Stenhomalus bicolor.jpg


_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2013, 17:54 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
AleP ha scritto:
Ecco un altro bell'arrivo del 2013: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852). Sfarfallato da alcuni rametti di Emerus major prelevati a Prosecco in gennaio. Lunghezza: 5 mm.
:hi:

Stenhomalus bicolor.jpg

Carino eh! Ne sono usciti un paio anche a me proprio ieri insieme a Grammoptera ruficornis. Attenzione che "dietro" possono arrivare i Cleridi! :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2013, 18:07 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
:to:
f.izzillo ha scritto:
AleP ha scritto:
Ecco un altro bell'arrivo del 2013: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852). Sfarfallato da alcuni rametti di Emerus major prelevati a Prosecco in gennaio. Lunghezza: 5 mm.
:hi:

Stenhomalus bicolor.jpg

Carino eh! Ne sono usciti un paio anche a me proprio ieri insieme a Grammoptera ruficornis. Attenzione che "dietro" possono arrivare i Cleridi! :hi:


Si proprio bellino concordo!
Dubito che escano cleridi perchè i rametti erano veramente minuscoli, per dirti stavano tutti, una volta spezzettati, in una scatolina grande circa come un pacchetto di sigarette. Però quei rametti morti, quando li ho visti, mi hanno fatto proprio pensare a questa specie (che sapevo citata del triestino) ed è stata una grande soddisfazione vedere che avevo ragione! :sma:
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2013, 18:14 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
AleP ha scritto:
:to:
f.izzillo ha scritto:
AleP ha scritto:
Ecco un altro bell'arrivo del 2013: Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz 1852). Sfarfallato da alcuni rametti di Emerus major prelevati a Prosecco in gennaio. Lunghezza: 5 mm.
:hi:

Stenhomalus bicolor.jpg

Carino eh! Ne sono usciti un paio anche a me proprio ieri insieme a Grammoptera ruficornis. Attenzione che "dietro" possono arrivare i Cleridi! :hi:


Si proprio bellino concordo!
Dubito che escano cleridi perchè i rametti erano veramente minuscoli, per dirti stavano tutti, una volta spezzettati, in una scatolina grande circa come un pacchetto di sigarette. Però quei rametti morti, quando li ho visti, mi hanno fatto proprio pensare a questa specie (che sapevo citata del triestino) ed è stata una grande soddisfazione vedere che avevo ragione! :sma:
:hi:

Beh il Tarsostenus ce la fa! :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2013, 18:32 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Allora li tengo d'occhio!
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: