Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 3:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838)

26.VII.2013 - GEORGIA - EE, Lagodekhi (Georgia orientale), nel centro urbano. P. Crucitti leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/10/2013, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Ciao a tutti,
finalmente dopo tantissimo tempo mi riaffaccio al forum (in realtà una capatina giornaliera la faccio sempre) in maniera attiva.
Nel pochissimo tempo che ho a dispozione ho fatto delle orrende foto a qualche coleottero raccolto in Georgia da un amico, che credo qualcuno di voi conosca per l'attività che svolge con la Società Romana di Scienze Naturali.
Comincio quindi con questo bestione che a me ricorda molto un Ergates, anche se non ho la minima conocenza della fauna a cerambicidae della Georgia; raccolto in attività serale, lunghezza 62 mm.
:hi:
IMG_8210.JPG


IMG_8211.JPG


IMG_8213.JPG


:hi:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae georgiano
MessaggioInviato: 18/10/2013, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi pare più un Rhesus serricollis.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae georgiano
MessaggioInviato: 18/10/2013, 22:10 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Anche a me, però in medio oriente ci sono più Prionini e non conoscenoli direttamente devo controllare nei testi. Se non arriva qualcun'altro prima, devi aspettare domani :D :) .

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae georgiano
MessaggioInviato: 18/10/2013, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Le due specie di Ergates che potrebbero vivere in nel Caucaso hanno il terzo antennomero molto più lungo del primo in entrambi i sessi. Nel tuo esemplare sono quasi della stessa lunghezza.

Prinobius myardi non mi pare.

Tutte le altre specie che potrebbero raggiungere il Caucaso sono diverse.

Per cui, se non c'è qualche bestia di cui non ho mai sentito parlare, non resta altro che il Rhesus.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae georgiano
MessaggioInviato: 19/10/2013, 7:22 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Si tratta sicuramente di Rhesus serricoliis. La specie è diffusa in tutto il Mediterraneo orientale dalla Grecia e Bulgaria sino al Libano, l'Iran ed il Caucaso.
Pierpaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/10/2013, 21:52 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
grazie a tutti!!!
:birra:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: