Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 23:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Graciella pulchella Klug, 1835 ♂ - Cerambycidae Lamiinae Tragocephalini- Gabon

28.II.2012 - GABON - EE, Stazione di ricerca CENAREST Ipassa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/03/2012, 2:11 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Ricevuto da Silvano mi pare....
Bellissimo piccolo Lamiinae della tribu dei Tragocephalini
11mm senza antenne

murosternum pulchellum-v.JPG



murosternum pulchellum-h.JPG



:hi:
PS: come già è stato fatto notare da Silvano e Maurizio, quasi tutti i coleotteri Gabonesi, indipendentemente della famiglia, sono infetti da acari. Come sulla tibia posteriore sx di questo esemplare, non li tolgo volutamente per lasciare integra la documentazione. ;)

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/03/2012, 7:18 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Sì, ne ho un paio anch'io. Tutti presi alla lampada.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/03/2012, 8:19 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
E siete riuscirli a conservare tutti questi coleotteri perfettamente!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/03/2012, 12:30 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
A costo di essere ripetitiva... anche questo è stupendo! :o

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/03/2012, 12:48 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5627
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Bellissimo :o

Sulla tibia sinistra più che un acaro mi sembra uno Pseudoscorpione, se non sbaglio si vede la chela sulla sinistra.


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/03/2012, 13:04 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Andricus ha scritto:
Sulla tibia sinistra più che un acaro mi sembra uno Pseudoscorpione, se non sbaglio si vede la chela sulla sinistra.

Ho la stessa impressione anch'io :?:
Bellissima foto (ed esemplare, ovviamente) :ok:
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/02/2014, 17:53 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Sto mettendo un po' d'ordine tra i miei cerambicidi gabonesi.
Graciella o Murosternum?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/02/2014, 21:11 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Confermo Graciella pulchella Klug, 1835 :ok:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/02/2014, 21:14 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
:ok:

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: