Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 3:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Brachypteroma ottomanum Heyden, 1863 Dettagli della specie

17.IV.2014 - ITALIA - Lazio - RM, Roma, Via di Settebagni


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/04/2014, 15:33 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Con tutte queste citazioni annidate, non ci si capisce più niente! Ci manca solo un intervento dell'Izzillo! :mrgreen:

Non intervengo se non vi sono interferenze coccinellare! :sma:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/04/2014, 15:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sullo stesso Crataegus c'era pure qualche Oenopia conglobata, ma te l'ho risparmiata!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/04/2014, 15:41 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Sullo stesso Crataegus c'era pure qualche Oenopia conglobata, ma te l'ho risparmiata!

Assassino! :devil:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/04/2014, 23:40 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 883
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
Un paio di anni fa ne ho raccolti numerosi su un'ombrellifera di cui non ricordo il nome, e non capivo da dove fossero sfarfallati, visto che nei paraggi c'erano solo Robinie tagliate di fresco. Ora che leggo le discussioni, mi ricordo che in zona c'erano muretti a secco completamente rivestiti di edera; da quella volta però non ne ho più trovati, nè lì nè in zone vicine, e non ricordo di averne trovati nemmeno negli anni precedenti..... :?


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2014, 8:26 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
E' un pò di anni che non ne vedo più uno sui cespugli di Spirea del viale...è anche vero che in questi anni con il "bellissimo" tempo primaverile :x :pi :pi :pi :pi :pi :pi la poveretta non fa in tempo a fiorire che ha già tutti i fiori fradici di pioggia e grondanti coriandolini bianchi :D .
Ieri passando vicino a delle Tamarix ne ho visti numerosi sulle infiorescenze. Dacci un occhiata 4bx ...sia mai!! :ok:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron