Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 18:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

16.VI.1990 - ITALIA - Umbria - PG, M. Sibillini 900 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/04/2014, 21:40 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Raccolto su tronco di Quercus cerri.


Lung. 16,5 mm
Herophila tristis.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Herophila tristis ?
MessaggioInviato: 30/04/2014, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
:ok:

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Herophila tristis ?
MessaggioInviato: 30/04/2014, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Ne approfitto per fare una domanda: come si distinguono le due sottospecie italiane di H. tristis?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Herophila tristis ?
MessaggioInviato: 01/05/2014, 13:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Dalla pubescenza elitrale!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Herophila tristis ?
MessaggioInviato: 01/05/2014, 13:18 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Grazie, quindi questa è la ssp. tristis, giusto?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Herophila tristis ?
MessaggioInviato: 01/05/2014, 16:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
marco villa ha scritto:
Grazie, quindi questa è la ssp. tristis, giusto?

Anche perchè, vista la località, non potrebbe essere l'altra, che è nota di Basilicata, Puglia e Calabria.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Herophila tristis ?
MessaggioInviato: 01/05/2014, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Grazie per le informazioni


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2014, 21:08 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Ringrazio, per tutti i chiarimenti, e per la conferma.

:hi: :hi:
Mario


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: